Cariati, nella buona (cattiva) sorte io l’amerò…

di Mimmo Formaro 

Cariati: Nella buona (cattiva) sorte io l’amerò, l’amerò fino alla morte.
E insomma, gli ospedali sempre più in emergenza, i reparti continuano a chiudere;
mentre l’Amministrazione GRECO Di Cariati e dei due ospedali promessi ai cittadini, uno da “regalare” alla Regione Calabria e uno per i cariatesi, si sta impegnando per formare le consulte, Tiziano Ferro è uscito col suo nuovo album. Intitolato appunto buona (cattiva) sorte.
Ospedali, però, ancora nada, ma non la cantante… Piuttosto nel senso che qui siamo a Zero. E non Renato!

A Cariati e dintorni non si sente più parlare di tavoli per discariche, strada statale 106, sanità, nessuna vera consulta operativa tra cittadini e nemmeno tavoli sinergici tra i sindaci. E che è successo? Ah, niente. Giusto.

Intanto, almeno, godiamoci la svolta culturale e il lustro acquisito in questi anni, i personaggi famosi in visita, gli artisti con la A maiuscola che non ti dico, la biblioteca comunale che non esiste e il centro sociale che non c’è per i giovani che non ci sono, quei pochi rimasti li vedrai alla fermata dell’autobus e non per andare in gita a Pompei.
Senza dimenticare i turisti russi da 4/5 anni ancora “in arrivo”, ma lo sanno tutti che Mosca è lontana.

Purtroppo, bisogna aggiungere, non sempre l’innovazione conquista il suo spazio e infatti è per questo che Cariati non ha ancora il wi-fi libero per tutti nonostante i proclami. Perché, per quanto riguarda certe cose, si preferisce il cartaceo: una bella lettera anonima come si faceva ai vecchi tempi è più apprezzata di un freddo profilo falso su Fb che non basta e non regala le stesse emozioni. E, invece, sembra sia passata una vita da quando, direttamente dai profili Fb della maggioranza, quelli autentici in quei casi, si leggevano le stesse frasi a sfottò!

Coordinati su gruppi e sottogruppi whatsapp, i prodi eletti si lanciavano nell’agora’ virtuale tutti uniti sotto gli stessi “il potere logora…”, “rosso di sera bel tempo si spera”, etc etc. Grande creatività.
Ora sembra sempre più una ritirata lenta quella dell’amministrazione Greco, almeno per ciò che riguarda il propagandare… Ma è anche vero che, invecchiando, ci si ritira un po’ tutti….
E ora baciami forte
tra i dipinti al museo
mentre urli “sei cambiato”
e io rispondo “non è vero”