Egregio Dot Gratteri,
dato che oggi farà visita nella nostra bella “isola felice”, come l’ha definita il nostro sindaco Mariani detto il pavone, in occasione del servizio fatto da Rai3 sulla triste vicenda del campo sportivo abbandonato…
Le chiedo una gentilezza, per il suo ruolo e la sua onestà e professionalità.
Perché, visto che è a Mongrassano, non ne approfitta per chiedere agli amministratori,(pupilli di quel simpatico mattacchione di Orsomarso e figliocci di quello un pochino più mafiosetto di Scopelliti Peppe) che la ospitano, e che fanno tante chiacchiere in nome dell’onestà, e di come sono belli e bravi, delucidazioni su una serie di questioni?
Per esempio, chiarimenti sulla spese del gasolio fatte dall’autista del bus, padre del vicesindaco, pagato dai cittadini e usato per i suoi mezzi.
Perché la casa di riposo dove è direttrice (senza titoli) la moglie del vicesindaco, non paga nulla al Comune, con grave danno economico ai cittadini e non è stata fatta una nuova gara d’appalto? Perché decide il vicesindaco dove fare la spesa per far mangiare gli ospiti della casa di riposo e a quale farmacia prendere le medicine? Perché sono anni che non fanno un appalto per l’azienda che si occupa dei rifiuti ma proroga su proroga (ci lavorano gli amici e compari del vicesindaco)?
Che fine ha fatto l’azienda di pulizie che fa capo allo studio Altomare/Mariani che ha per anni incassato cifre importanti (14mila euro all’anno) e non ha mai lavorato nel Comune?
Perché la copertura del campo sportivo non è mai stata collaudata?
Perché il consigliere Stancati, agente di polizia penitenziaria, svolge altri ruoli (come quello di deehay nella web radio che prende soldi dal Comune di Mongrassano) e lo statuto del corpo di polizia penitenziaria lo vieta?
Perché non chiedete a Stancati di chiarire i rapporti tra alcuni detenuti nel carcere dove fa servizio e la ditta del cassanese/castrovillarese che ha lavorato in subappalto al parco eolico?
Perché non chiede dettagli del concorso della signora Splendore, visto che il risultato lo sapeva prima ancora che usciva il concorso?
Perché non chiede come mai il padre del vicesindaco già noto per i furti di legname nel bosco del comune oltre che di gasolio dei scuolabus, si è recintato un pezzo di demanio in montagna?
Perché non chiede come mai tutti gli atti del parco eolico li ha sottoscritti il notaio sorella dell’assessore ai lavori pubblici di quel periodo, nello studio Altomare/Mariani a Cosenza?
Perché non chiede a questi amministratori il conto economico delle varie feste mai fatte ma pagate agli amici degli amici?
Perché non chiede al vicesindaco dove è finita la sua società di allevamento di lumache creata per mettersi in tasca soldi pubblici e non per allevare lumache?
Carissimo dottor Gratteri, questa è un’isola felice ma per il malaffare….. E lei non può sporcare la sua immagine seduto tra questi delinquenti…
Lo sa che torri del parco eolico sono state spostate su vari terreni privati per fare regali di cifre grosse ad alcune persone per metterle in silenzio?
Come mai nessuno verifica perché dal canale che passa dal lato della scuola media ed elementare arriva puzza di scarti del frantoio e di chissà che cosa? Forse perché la figlia del titolare del frantoio è collega del sindaco?
E come mai nessuno nota che la GIAS ha fatto una nuova recinzione senza rispettare le distanze dalla strada provinciale in cambio di assunzioni di amici dei soliti suddetti?
Perché in questo Comune che il sindaco ha detto isola felice, gli unici felici sono quelli che amministrano e che si riempiono le tasche?
Dottore Gratteri, lei combatte gli affari loschi e qui c’è l’isola degli affari loschi.
Che viene a fare qui? Deve mandare la Finanza a controllare quello che fa Sacco (il vicesindaco scagnozzo di Orsomarso) e famiglia con la casa di riposo con la ditta della spazzatura, con la ditta della mensa a scuole, con la ditta che rattoppa le strade e fa cunette. deve fare controllare qualche consigliere che con il reddito che dichiara non può fare le cose che invece fa.
Lo sapete che se non sei con loro e lavori alla Gias non ti chiamano più? E questi parlano pure di onestà e di giustizia
un cittadino che si è rotto le scatole
M.G.