E’ morto l’imprenditore di Castrovillari Renzo Caligiuri, uno dei deus ex machina della rinomata azienda Torre di Mezzo di contrada Cammarata, che, partita negli anni ’50, ha avuto diverse evoluzioni fino a diventare una delle più importanti aziende di zootecnia e ortofrutta del Sud. Renzo Caligiuri l’aveva fondata insieme al fratello Agostino, scomparso qualche anno fa. Attivi nella produzione di latte e di frutta, i Caligiuri hanno portato Torre di Mezzo ad essere uno dei fiori all’occhiello della produttività calabrese. Renzo Caligiuri è stato anche presidente di Confagricoltura e dirigente nazionale.
Aveva lo spirito umile dell’agricoltore, appassionato della terra, la sua terra. Ma la storia ci ha consegnato – tra lui e il fratello Agostino – due imprenditori capaci di essere lungimiranti e innovativi. Visionari e brillanti.
Nella sua vita di sacrificio e investimenti nel territorio, seppe dare uno sguardo nuovo e moderno all’agricoltura di qualità che oggi qualifica e rafforza il brand Terro di Mezzo del quale fu animatore e timoniere per una vita intera. Straordinario imprenditore agricolo, ha saputo investire e credere nel territorio e nella capacità di una tradizione agro industriale che nel tempo gli ha dato ragione e lo ha reso un punto di riferimento per tanti imprenditori.
L’azienda Torre di Mezzo s.n.c. nasce nel 1952 su una estensione di circa 243 ettari, di cui solo il 20% coltivato a cereali, mentre la rimanente parte era tenuta a pascoli naturali e colture estensive, tipiche di quel periodo. Dopo l\’opera di bonifica, che ha interessato la Piana di Sibari, si era passati a colture intensive, non più cerealicole, ma frutticole. Oggi, l\’azienda agricola Torre di Mezzo, dispone di una superficie di 300 ettari impiantati a frutteto e ad erbai per zootecnia. Successivamente, l’azienda ha eseguito dei lavori di riconversione varietale per garantire una elevata produttività dei settori frutticoli ed agrumicoli, in considerazione del mutamento della domanda della grande distribuzione, a favore di varietà con maggiore consistenza, colore più intenso e maggiore contenuto di zuccheri. Il Gruppo Caligiuri ha costituito negli anni ’90 l’Agricola Bonsai s.a.s. di Agostino Caligiuri acquisendo 700 ettari di terreno, dei quali una parte impiantati a pesche e nettarine, parte a ortaggi, e il resto a foraggicoltura per la zootecnia. Sono circa 9 gli ettari di impianti serricoli coltivati in FNT fuorisuolo per la produzione di pomodorini.
Negli ultimi anni l’azienda ha eseguito dei lavori di riconversione varietale per garantire una elevata produttività dei settori frutticoli ed agrumicoli, in considerazione del mutamento della domanda della grande distribuzione, a favore di varietà con maggiore consistenza, colore più intenso e maggiore contenuto di zuccheri.
“Torre di Mezzo – si legge sul sito dell’azienda – nasce da idee innovative e di avanguardia dei due soci fondatori, Renzo ed Agostino Caligiuri. Operiamo con competenza nei settori: agricolo, zootecnico e caseario. I nostri prodotti sono sinonimo di qualità senza compromessi e superano quotidianamente severi controlli di qualità sia nazionali che internazionali. Col tempo, l’Azienda Torre di Mezzo si suddivide in più aziende, ognuna specializzata nel proprio prodotto e focalizzata sui più alti standard qualitativi del proprio settore. Le aziende principali sono tre: Torre di Mezzo Op, la quale si occupa di commercializzare i prodotti sia della Divisione Ortofrutta che della Divisione Latte, la Azienda Agricola Torre di Mezzo, che implementa la produzione di Latte e Latticini e la Agricola Bonsai, specializzata nel settore ortofrutticolo. Le nostre Aziende sono all’avanguardia per quanto riguarda sia la produzione di latte che di agrumi”.