SODOMiA a Castrovillari con Laghi e Lo Polito per discutere di cause e responsabili della situazione attuale
SODOMiA – Vita di un Boss e di un Operaio nella Città del Potere approda a Castrovillari sabato 24 giugno a partire dalle ore 18.00 presso la sala consiliare. Sarà un piccolo evento di approfondimento, discussione e anche intrattenimento. A moderare l’incontro l’attivista Francesco Saccomanno. Interverranno inoltre il sindaco Mimmo Lo Polito e il consigliere regionale Ferdinando Laghi. La dott.ssa Lorena Martufi leggerà passi del libro e ci saranno intermezzi musicali di Salvatore Chiodi e Matteo Todisco.
Che senso ha ripercorrere storie di decenni passati? Riaprire documenti, dichiarazioni e verbali? Lo scarso se non assente ricambio della classe dirigente calabrese li rende attualissimi. Più volte il procuratore Facciolla ha raccontato come già in tempi non sospetti nei verbali si facevano nomi di avvocati, professionisti e politici con cui pezzi di criminalità e massonerie si accordavano: ecco, dunque, che i Muto erano vicini a Nicastro e alle procure, Bevilacqua parla di Manna, Garofalo incrocia Morrone e ricorda quando dava rassicurazioni agli Occhiuto e Pino incontra Paolo Romeo e Franz Caruso. Cose che riposano scritte, ma mai approfondite dagli investigatori e che oggi vengono ribadite nelle pagine dagli stessi protagonisti. Oggi. Oggi che quei giovani avvocati, imprenditori sono sindaci, parlamentari, hanno in mano capitali mentre la strada dell’Operaio ha conosciuto privazioni, violazioni di diritti ed è peggiorata al punto che dice “A saperlo … se oggi avessi una pistola non so se ripercorrerei le stesse strade”.
Le biografie di chi ha potuto procurare e garantire privilegi impunemente e chi invece ha subito solo senza possibilità di riscatto. Soprattutto sarà un momento di confronto con la gente per analizzare dinamiche profonde. Per dare un volto ai poteri profondi nei quali la Calabria si è impantanata e che sono un problema economico e democratico per tutta l’Italia vista la rilevanza degli incarichi e l’entità delle somme. Tutto questo attraverso i documenti del libro e le parole dei vari testimoni che riempiono le pagine.