La terra continua a tremare nel Catanzarese con scosse continue, seppur di breve intensità, che vanno avanti ormai da una settimana. Anche questa mattina due scosse ravvicinate, una alle 9.50 con epicentro a Miglierina di magnitudo 2.4 ed un’altra alle 10.04 localizzata Marcellinara con magnitudo 2.6. Scosse distintamente avvertite dalla popolazione fino a Catanzaro dove alcune scuole, quali Istituto Scalfaro, il Liceo Classico Galluppi e il Liceo De Nobili Siciliani, sono state fatte evacuare.
Area di raccolta occupate e chiuse
I ragazzi si sono riversati fuori dagli istituti ma per gli studenti del Liceo Classico Galluppi si è riscontrato un problema. L’area destinata ad accoglierli in caso di evacuazione è occupata da mezzi in uso ad Anas e, come non bastasse, il cancello per accedere all’area di raccolta risulta chiuso a chiave. La vicenda è stata già denunciata con forza dal Codacons qualche giorno fa ma evidentemente senza successo.
CATANZARO, PUNTO DI RACCOLTA OCCUPATO DA AUTO ANAS (https://www.iacchite.blog/catanzaro-codacons-punto-di-raccolta-in-caso-di-terremoto-occupato-dalle-auto-dellanas/)
Gli studenti riversatisi per strada hanno quindi bloccato il traffico, causando notevoli disagi e richiedendo l’intervento delle forze dell’ordine. Fonte: Calabria7