“Da domani prende avvio la nuova gestione del gas che vedrà coinvolti 107 comuni associati sotto la guida della nostra città. È un contratto da 250 milioni di euro, il più importante mai concluso a Catanzaro”. L’ha annunciato sulla sua pagina FB il sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita.
Fiorita ha specificato i benefici attesi: “Porterà sconti in bolletta e per le nuove attivazioni agli utenti, investimenti per 290 milioni di euro (nella nostra città 26 km di linea nuova o potenziata) ed anche guadagni per tutti i Comuni, per Catanzaro 95 mila euro il primo anno, 150 dal terzo anno. Si parte subito, mò come piace dire a me”.
Il diritto dei più deboli: la burocrazia non vincerà
La nota più critica dell’intervento riguarda il ritardo nell’attivazione dell’assistenza ai disabili nelle scuole. Il Sindaco ha espresso profondo rammarico e ha preso una posizione netta: “Sono estremamente rammaricato per il ritardo… A poco servirebbe spiegare come e perché regole, impicci burocratici, tempi tecnici, sfortunate coincidenze ci hanno portato fin qui.” Fiorita ha poi promesso un intervento immediato per superare le difficoltà: “Io sono una persona responsabile e sono estremamente rigoroso nell’osservanza della legge ma non accetto che la burocrazia vinca sui diritti dei più deboli. Non ci sto! Ecco perché ho deciso di forzare la situazione e di attivare ugualmente il servizio. In settimana si parte a tutti i costi. E nei prossimi giorni l’assessore Belcaro spiegherà nei dettagli tutta la vicenda”. Il post si è concluso con l’annuncio dell’intitolazione di una sala della biblioteca comunale a Luana Vasapollo, scomparsa un anno fa, in segno di ringraziamento per il suo impegno culturale nella comunità.