Buongiorno direttore,
la notizia di ieri è che a Catanzaro sono stati effettuati tre arresti per i reati di usura, esercizio abusivo dell’attività finanziaria, estorsione e autoriciclaggio. Il principale indagato avrebbe iniziato a prestare soldi a strozzo dal 2000. Quasi 25 anni di “onorato” servizio di strozzinaggio, con tassi che raggiungevano anche il 600% su base annua.
Nelle carte dell’indagine si legge che “in almeno due occasioni, hanno imposto la restituzione delle somme date in prestito con violenza e minacce, facendo leva anche sull’accertata contiguità del principale indagato ad ambienti criminali”.
Nell’ordinanza di custodia cautelare del Gip di Catanzaro Chiara Esposito (datata 3 aprile 2025) viene fuori che tra le vittime di usura vi era anche il bomber, e capitano della squadra del Catanzaro, Pietro Iemmello che, si legge nel verbale di escussione di Maurizio Masciari “purtroppo ha il vizio del gioco e si trova spesso in difficoltà economica”.
Lo stesso Iemmello in una intervista alla Gazzetta dello Sport del 10 aprile 2025 afferma che “se giocavo a poker o a una macchinetta, che male c’era?” . Di questo i giornali catanzaresi non ne parlano, chissà perché.
Nella stessa ordinanza si legge, in un verbale di persona offesa, il signor Bubba, del 2024, che “ero molto spaventato da Carlo perché quando andavo a prendere e a restituire i soldi al lavaggio lo vedevo sempre in compagnia di soggetti di etnia Rom particolarmente minacciosi”
Ma chi sono i principali indagati tratti in arresto? Carlo Francesco Procopi, detto Carlo e Giuseppe Procopi, padre e zio della consigliera comunale di Catanzaro, Giulia Procopi, da sempre molto vicina politicamente a Mimmo Tallini e grande sostenitrice del sindaco Nicola Fiorita. Anche questo nessuno lo ha detto e lo ha scritto.
Come nessuno ha detto che anni fa papà Procopi ha aperto una gioielleria per i figli nel cuore di Catanzaro, la gioielleria Procopi, che lui sfoggia su tutti i social network.
La famiglia Procopi ha fortemente sostenuto l’attuale consigliera comunale quando è stata eletta nel 2017 e nel 2022. Oggi Fiorita governa (anche) con i voti degli usurari e tace. Le sembra normale? Cambiavento…. a tassi del 600%.
P.S.: solidarietà per l’aggressione subita da lei a Cosenza dalla polizia e per i cittadini vessati dagli strozzini
Lettera firmata da chi vuole una Catanzaro libera