Catanzaro. Magna Magna Festival, il turismo può attendere. Nel frattempo s’incassa…

Oggi inizia il Magna Graecia Festival di Catanzaro. Il mondo del cinema internazionale è in fermento e la Calabria attendeva da mesi il grande evento.

Ci siamo a tal punto infervorati anche noi che ci è venuto il desiderio di  partecipare all’evento inaugurale o a qualche serata del festival. Siamo andati così sul sito ufficiale del festival (http://www.mgff.eu/) dove ci accolgono le foto degli attori che  sono  stati premiati nel corso dei 20 anni di grande festival.

Il primo ad accoglierci è Russel Crowe, forse l’unico meritevole di una citazione visto che almeno ha prodotto un concerto  con la sua band. Poi seguono festanti con trofeo in mano: Richard Gere, Oliver Stone, Richard Dreyfuss, Christofer Lambert, Isabella Ferrari, Pupi Avati, Pierfrancesco Favino,Tim Roth, Pamela Anderson, Michael Madsen.

E naturalmente lui il nostro grande Gianvito Casadonte per gli amici GianMelo (u figghiu i Cetto Laqualunque), che con sorriso smagliante a braccia allargate benedice tutti noi e sembrerebbe dirci… quanto so bravo, er mejo esperto del cinema italiano. Per fortuna che il sito ci ricorda di cotanti ospiti che hanno calcato il red carpet del porto di Catanzaro Lido, perché altrimenti nessuno ricorderebbe le loro imprese in terra di Calabria.

Nessun film presentato in anteprima mondiale, nessuna performance mondiale, solo chiacchiericcio e sopra chiacchiericcio. E poi mare, tanto mare. Ma noi sempre più infatuati scorriamo il sito in cerca del programma e delle modalità di partecipazione.

Sotto la scritta cubitale BENVENUTI ALLA 20^ EDIZIONE MGFF, altra foto gigantesca  di Richard Gere che abbraccia il nostro Gianvito Casadonte, quasi un abbraccio collettivo a tutti noi calabresi, sono soddisfazioni. Grazie Gianvito !   E finalmente  ci appare la scritta cubitale LIVE TICKET, prenota il tuo posto in arena online e gratuitamente. Ci clicchiamo  su ed entriamo nelle pagine  che la live ticket ha messo su per prenotare  gli ingressi alll’arena del porto giorno per giorno. Ancora un click su biglietti della giornata inaugurale e amara sorpresa ci appare la scritta: “Siamo spiacenti, ma al momento non ci sono biglietti di questo evento disponibili per l’acquisto online”.

La delusione di non poter partecipare alla serata inaugurale ci invade, ma rimane la speranza di poter partecipare alle serate successive. Andiamo al 30 luglio e ci appare sempre la maledetta scritta rosso fuoco. Sicuramente saremo più fortunati il 31 luglio, è un lunedì, non vuoi che troviamo posto… pensiamo, mai pensiero fu più erroneo, eccola la maledetta scritta rossa, così pure il martedì…. mercoledì… giovedi… venerdì. Arriviamo sconfortati a sabato, giorno della manifestazione di chiusura e anche qui sempre lei: “Siamo spiacenti, ma al momento non ci sono biglietti di questo evento disponibili per l’acquisto online”.  Sold out.

Deve essere la manifestazione più richiesta del mondo visto che i biglietti sono terminati in poche ore. Altro che il concerto di Capodanno di Vienna o la finale di tennis di Wimbledon, qui siamo davanti all’evento del secolo. La delusione ormai ci devasta e come nei momenti tragici della vita arriva l’ideona che può realizzare i nostri sogni. Nel programma dell’evento abbiamo letto la sponsorizzazione di alcuni hotel della città. Vuoi vedere che avranno certamente creato una sinergia  positiva con il territorio e riservato dei posti a chi viene da fuori e sceglie di pernottare in città. D’altronde è questa la mission con cui la Regione Calabria ha selezionato il Magna Graecia Festival come uno degli otto eventi da sponsorizzare e sostenere con il “piccolo” contributo di euro 200 mila. Lo dice a chiare lettere la nota di accompagnamento della Regione Calabria alla delibera dei grandi eventi finanziati per il 2023. Il programma di interventi della Regione «ha l’obiettivo di incrementare l’attrattività turistica extra-regionale, nazionale e internazionale, ampliare i motivi di viaggio della Destinazione Calabria e incrementare le occasioni di richiamo, l’attrattività  turistica, l’incoming e lo sviluppo dei territori della regione, in ottica integrata di promozione del marketing territoriale».

Quindi l’obiettivo è quello di attrarre persone da fuori regione, farle venire in Calabria per vedere attori internazionali e creare un circuito economico positivo. Mica siamo alla fiera di paese dove la politica si accaparra  un po’ di posti per se e per gli amici, un’altra buona fetta la si mette su internet per la gente del posto e all’incoming turistico restano solo chiacchiere e distintivo.

Bravi, pensiamo, finalmente con il nostro presidentissimo Robertinissimo Occhiuto, divenuto anche assessore al turismo, finiranno queste vecchie partiche e si creeranno sinergie positive tra  tutte le attività commerciali presenti sul territorio. La strategia è vincente, si sostiene un mega evento per avere un ritorno economico positivo per la città e la regione.

Bando alle chiacchiere, afferriamo il telefono e telefoniamo praticamente a tutti gli hotel di Catanzaro Lido e città. Tutti hanno posto per questo weekend; quando chiediamo se hanno una convenzione con il Magna Magna Film Festival (ché ormai lo chiamano tutti così e se no non capiscono…) ma tutti cadono dal pero; quando chiediamo dove possiamo prenotare l’ingresso nessuno sa dirci nulla.

C’è chi ci dice che l’ingresso è libero… chi che si può informare… chi che per la prima giornata non c’è più posto. Tra il dire e il  fare c’è di mezzo il mare. E tra Roberto Occhiuto e Casadonte le chiacchiere vanno a mille e i fatti sono quelli da noi descritti. Se si esclude il ritorno economico creato dall’organizzazione stessa per accogliere attori, registi e personalità varie, quello indiretto creato dall’arrivo di turisti amanti del cinema è praticamente insignificante. La domanda al Presidente Occhiuto nasce spontanea: Presidente è così che si crea l’attrattività turistica del territorio? E così che si fa incoming e si sviluppa la Calabria? Non le sembra che siano 200 mila euro buttati dalla finestra?

PS Sul “valore artistico” della manifestazione ci torneremo nei prossimi giorni.