Papa Francesco ha annunciato di aver incluso fra i nomi dei nuovi cardinali che saranno creati nel corso del prossimo Concistoro del 7 dicembre l’arcivescovo di Napoli, monsignor Domenico Battaglia. Don Mimmo, come è conosciuto, ha 61 anni ed è di origini calabresi: è nato a Satriano, in provincia di Catanzaro. Ha svolto i suoi studi filosofici e teologici nel Pontificio seminario regionale “San Pio X” di Catanzaro. È stato rettore del seminario liceale di Catanzaro e, dal 1989 al 1992, componente della Commissione diocesana “Giustizia e Pace”, e successivamente amministratore parrocchiale a Sant’Elia di Catanzaro, parroco della Madonna del Carmine, direttore dell’Ufficio diocesano per la “Cooperazione missionaria tra le Chiese” e, fino al 1999, parroco di Satriano. Si è sempre interessato dei più deboli e degli emarginati, al punto da fondare nel 1992 il “Centro calabrese di solidarietà”, struttura che accoglie tossicodipendenti, persone vittime di disagio sociale e donne che hanno subito violenze. La sua nomina ad arcivescovo metropolita di Napoli, voluta dallo stesso Papa Francesco, risale al mese di dicembre del 2020.
“È una bellissima e grande notizia che la città capoluogo di regione apprende con viva e intensa emozione – ha commentato il sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita – con i sentimenti di riconoscenza, che sono ancora oggi vivi, per tutto ciò che don Mimmo Battaglia ha donato alla città e per i valori umani e spirituali che ci auguriamo egli possa ancora e a lungo testimoniare nel suo percorso di pastore”.