“Catanzaro negli Anni 50”. Un esercizio di memoria e una riflessione sul presente con il grande archivio Carlostella

DALLA PAGINA FB DI MASSIMO CARLOSTELLA 

“Catanzaro negli Anni 50”. Un libro. Un esercizio di memoria. Una riflessione sul presente. È stata tutto questo la serata in Biblioteca De Nobili dedicata alla presentazione del volume (grande formato, pag.324, Titani Editori) costruito sull’archivio del fotoreporter Benedetto Carlostella (S. Agata Militello, 1919 – Catanzaro, 2009) da Riccardo Colao, Gioacchino Concolino, Marcello Furriolo, autori dei testi con un contributo di Sergio Caroleo. Il libro è diviso in una ventina di capitoli nei quali a una svelta ed esauriente introduzione fa seguito la rassegna fotografica, rigorosamente in bianco e nero, che, ha sottolineato tra gli altri il collezionista Gioacchino Concolino, per quanto ricca è soltanto una piccola parte del grandioso archivio composto anno dopo anno da Benedetto Carlostella, tra i tanti benemeriti fotografi operanti a Catanzaro il più aderente al tipo condensato da Federico Fellini nell’invenzione onomastica del “paparazzo”. Nessun avvenimento di rilievo avvenuto a Catanzaro dai Cinquanta fino agli Ottanta inoltrati è sfuggito all’obiettivo della Rolleiflex di Carlostella.