Nel cuore di Catanzaro, all’interno dei prestigiosi locali di Palazzo Fazzari recentemente ristrutturati dal Comune e concessi in comodato d’uso dalla Regione, si prospetta una straordinaria opportunità per la città: la realizzazione di un Museo della Storia di Catanzaro. Un progetto che potrebbe essere sviluppato in collaborazione con l’Associazione Storica Mirabilia, impegnata nella tutela e promozione delle radici storiche e culturali della città.
Catanzaro è una città ricca di storia, dalle sue origini medievali al ruolo di capitale della seta durante il Rinascimento, fino agli sviluppi moderni. Poter disporre di uno spazio dedicato a raccontare questo percorso sarebbe un’opportunità unica per far conoscere a residenti e turisti le vicende che hanno plasmato il suo presente. Un luogo che, attraverso esposizioni interattive e documenti storici, potrebbe coinvolgere anziani, giovani e studenti, rendendo fruibile a tutti questo importante patrimonio culturale.
Abbiamo il Museo del Rock e il Musmi (Museo Storico Militare), realtà museali che già contribuiscono alla valorizzazione di specifici aspetti della storia e della cultura del territorio. Tuttavia, manca ancora un museo che racconti la storia complessiva di Catanzaro, il suo sviluppo urbano, le sue tradizioni, la sua gente.
Un museo che parli di noi, della nostra identità, e che diventi punto di riferimento per chiunque desideri comprendere a fondo l’anima di Catanzaro.