di Cesare Loizzo
Care concittadine, cari concittadini,
mi candido con la lista Rende Riformista a sostegno di Sandro Principe, per offrire ancora una volta il mio contributo al rilancio della nostra città.
Ho già servito Rende come capogruppo e assessore. Le ho dedicato gli anni migliori della mia gioventù.
Oggi, con la stessa passione e con maggiore esperienza, sono pronto di nuovo a mettermi al servizio della comunità.
L’impegno è serio, ma so che con il vostro aiuto possiamo restituire a Rende il ruolo di guida che merita nel nostro territorio.
Il mio amore per questa città non è frutto di nostalgia o campanilismo: è la volontà concreta di affermare una visione europea e moderna, per valorizzare le potenzialità dell’Area Urbana che comprende Cosenza, Castrolibero e Montalto Uffugo. Con i suoi servizi, l’Università e una popolazione dinamica, Rende è l’unico Comune dell’hinterland a crescere demograficamente: è il momento di investire su questa forza.
Rende deve ritornare un laboratorio politico e sociale, capace di attrarre risorse europee, innovazione e opportunità per i giovani. Dobbiamo puntare su una città intelligente, sostenibile e inclusiva, con progetti che guardino alla digitalizzazione, alla mobilità green, alla cultura e al lavoro.
Abbiamo già dimostrato, lo scorso inverno, che i cittadini rendesi sanno farsi sentire quando è in gioco la dignità della nostra città. Abbiamo detto NO a una fusione calata dall’alto che ci avrebbe resi periferia. Ora dobbiamo dire SÌ a una Rende protagonista dello sviluppo locale e regionale.
Mi riconosco nei valori del riformismo socialista, che ha reso grande Rende nel passato e può guidarla verso un futuro migliore. Credo in una politica seria, fatta di visione e concretezza, e in un civismo autentico, radicato nell’interesse collettivo.
Con umiltà e determinazione, torno a chiedere la vostra fiducia. Io ci sono, pronto a lavorare per Rende. E voi?
Facciamolo insieme. Perché domani possiamo dire tutti, con orgoglio: noi c’eravamo.