Il clima certamente è cambiato e gli eventi atmosferici saranno sempre più duri, specialmente nelle zone che sono già interessate dal fenomeno del dissesto idrogeologico, ma non si dia unicamente la colpa al “maltempo eccezionale” di turno per coprire quello che non si è fatto nell’ordinario per mancanza, complicità o incapacità nel programmare.
Siamo stanchi!
Non mi spiego come in una città dove sono “piovuti” -scusate il gioco di parole- milioni di euro ci si paralizzi così anche più volte nello stesso anno.
Basta!
Se la vostra intenzione oggi o domani sarà quella di scrivere:
“A causa dell’eccezionale e inaspettata pioggia che ha colpito in modo particolare il territorio comunale di #Cetraro, oggi la nostra città si trova alle prese con
un’emergenza non indifferente a cui tutte le forze politiche, senza strumentalizzazioni e personalismi, devono far fronte senza distinzione tra maggioranza e minoranza”
vi prego, non fatelo.
SIPARIO ❗️
Da cittadino pretendo un dibattito pubblico e aperto dove ogni consigliere abbia il coraggio – ma capisco che il coraggio è virtù di pochi sennò non saremmo in questa situazione- di dire le cose come stanno, siamo stanchi di questo silenzio assordante che rimbomba per le strade di questa città ahimè morta, senza stimoli, senza linfa, senza niente.
Una città purtroppo spenta e vuota dove la cultura del sospetto, le polarizzazioni e le divisioni hanno fatto marcire il tessuto economico, ma anche e soprattutto -e dico purtroppo- quello sociale. Perché senza coesione sociale in una comunità dove volete andare?
Interrogatevi ❗️
Mario Maccari