Cirella. Brunori scrive la storia del Teatro dei Ruderi: fan in fermento per la doppia data 7-8 agosto

Dario Brunori è il primo artista ad annunciare due date consecutive nell’area archeologica di Cirella Antica. Il Teatro dei Ruderi di Cirella (Diamante) segna così un nuovo capitolo nella sua storia. Un traguardo importante, confermato dal direttore artistico del festival, Alfredo De Luca. Una novità che certifica la centralità crescente del sito archeologico di Cirella Antica nel panorama culturale calabrese. Il popolo brunoriano è in fermento. Stasera, giovedì 7 e domani, venerdì 8 agosto, la Brunori Sas attende i fan a Cirella per due notti da ricordare.

Del resto, il 2025 è un anno straordinario per Brunori Sas, che dopo il Festival di Sanremo ha portato il suo tour “L’Albero delle Noci – Tour Estate” negli scenari più suggestivi d’Italia. La sua tournée nei principali palasport italiani a marzo è stata un susseguirsi di trionfi: Milano, Bologna, Firenze, Torino, Roma, Napoli… E poi il 18 giugno il nuovo trionfo al Circo Massimo di Roma, celebrato con grande risalto mediatico.

Brunori Sas in concerto all’Unipol Forum di Milano foto di Katarina Dzolic per www.rockon.it

BRUNORI SAS, COME FARE IL CIRCO MASSIMO IN PUNTA DI PIEDI (https://www.iacchite.blog/brunori-sas-ovvero-come-fare-il-circo-massimo-in-punta-di-piedi/)

Un successo che ha spinto anche Dario, di solito “allergico” all’autocelebrazione, a scrivere un post di ringraziamento.

Non è mio costume lasciarmi andare all’autocelebrazione, se no per giuoco. Soprattutto in un’epoca in cui si fa gara a chi espone il trofeo più prestigioso. Ma sarebbe altrettanto sciocco da parte mia non esprimervi la gioia genuina e ancora vibrante per il concerto di mercoledì al Circo Massimo. Circo come cerchio che si chiude, in qualche modo, su una prima parte di stagione eccezionale per me e per le persone che mi girano intorno.
A distanza di qualche giorno sento quindi la necessità di esprimere la mia gratitudine più sincera agli amici che mi hanno accompagnato sul palco: Fiorella Mannoia, Emma Nolde, Antonio Di Martino e Riccardo Sinigallia. Alla straordinaria Ensemble Symphony Orchestra diretta dal Maestro Giacomo Lo Prieno. A tutti i musicisti della Sas, con menzione speciale ai Maestri Mirko Onofrio e Stefano Amato che hanno donato nuova luce ai brani brunoriani, con arrangiamenti scritti ad hoc. A tutte le persone coinvolte a vario titolo nell’organizzazione dell’evento. E infine, naturalmente, a voi che mi avete accolto, abbracciato, cantato e applaudito. Vi prometto che la prossima volta farò pure Guardia ‘82, ché ho capito che altrimenti non ve ne andate contenti. Un abbraccio forte e ci vediamo in giro per la penisola! D.

Le due notti di Cirella riportano la Brunori Sas in casa e sarà certamente un nuovo abbraccio e una festa corale.

BRUNORI SAS AL CIRCO MASSIMO, FESTA COLLETTIVA (https://www.iacchite.blog/roma-brunori-sas-live-al-circo-massimo-una-grande-festa-collettiva-con-orchestra-e-ospiti/)

La programmazione dell’area archeologica di Cirella, sostenuta dalla Regione Calabria nell’ambito dei grandi eventi a forte impatto turistico, si conferma un riferimento per la musica live di qualità. “Visto il grande successo della prima data, ci è sembrato doveroso aggiungerne un’altra per dare la possibilità a tutti i fan di partecipare nel migliore dei modi” dichiara Alfredo De Luca.