Compagni di squadra in SuperLega a Trento, Lavia e Laurenzano quest’anno hanno vinto la Champions League e ora puntano a raggiungere quella medaglia d’oro che un intero movimento insegue da diverse generazioni. Daniele Lavia, schiacciatore classe 1999, è alla sua seconda Olimpiade dopo Tokyo. Perno fondamentale della formazione di coach De Giorgi, è stato uno dei grandi protagonisti delle vittorie azzurre agli Europei del 2021 e al Mondiale del 2022. Insomma, 25 anni ancora da compiere, ma Lavia è già un veterano.
Gabriele Laurenzano ha da poco compiuto 21 anni, ma ha già vinto uno scudetto e una Champions League guidando da titolare, nel ruolo di libero, una delle squadre più forti al mondo: Trento: è stato inserito come 13° nel ruolo di riserva,
I 6 atleti calabresi alle Olimpiadi di Parigi 2024
- Giovanni Caserta (Catanzaro) – Nuoto (4×200 stile libero)
- Simone Alessio (nato a Livorno ma cresciuto fin da piccolo a Sellia Marina, Catanzaro) – Taekwondo
- Giovanni Tocci (Cosenza) – Tuffi
- Daniele Lavia (Corigliano-Rossano) – Pallavolo
- Gabriele Laurenzano (Corigliano-Rossano) – Pallavolo
- Massimo Spinella (Reggio Calabria) – Tiro a segno