Cari cittadini,
Ci troviamo di fronte a una situazione che merita una riflessione: durante la recente campagna elettorale, l’autovelox nella zona di Cantinella era stato disattivato. Ora, a elezioni concluse, l’autovelox è di nuovo attivo.
È lecito domandarsi: perché questa sospensione temporanea? Si tratta di una coincidenza o c’è dell’altro? La riattivazione immediata dopo la campagna elettorale solleva questioni sulla trasparenza e sulla correttezza delle amministrazioni coinvolte.
La decisione di disattivare l’autovelox durante il periodo elettorale può sembrare, ma siamo sicuri che non lo sia, un tentativo di guadagnare favori dagli elettori. Tuttavia, una volta terminato il periodo delle elezioni, l’urgenza di sicurezza stradale torna improvvisamente in primo piano, con la riattivazione del dispositivo. Questo cambio repentino può apparire come una mossa politica piuttosto che una vera preoccupazione per la sicurezza.
Inoltre, non dimentichiamo che l’autovelox di Cantinella è stato recentemente al centro di polemiche legali, con un giudice che ha dichiarato che il suo uso violava la Costituzione, annullando una multa e condannando la Provincia.
Chiediamo quindi maggiore trasparenza e coerenza da parte delle autorità competenti. La sicurezza stradale non dovrebbe essere usata come uno strumento politico. La prudenza sulla strada è essenziale, e il rispetto dei limiti di velocità è fondamentale per prevenire incidenti e garantire la sicurezza di tutti. Continuate a guidare con prudenza e responsabilità. La vostra sicurezza è la nostra priorità!
Azzurro Mare