Corigliano-Rossano: Facchinetti&Fogli, il tributo del Metropol

COMUNICATO STAMPA

Oltre due ore e mezza di spettacolo ininterrotti, Roby Facchinetti e Riccardo Fogli incantano, fanno sognare, riportano le lancette indietro di 50 anni, musicano brani d’un tempo ed attuali, sotto gli applausi scroscianti di una platea attenta, commossa ed emozionata, per la brillante conferma e affermazione dei big dei POOHl egati alla Sibaritide da sempre, sin dagli Anni 70.

Spettacolo organizzato in ogni minimo dettaglio, grazie alla professionalità dell’intero staff del Metropol la cui organizzazione, unitamente alla Iacobini Team, ha fermamente voluto il concerto. Un migliaio le presenze anche di provenienza extra territoriale.

Da “Tanta voglia di lei” a “Noi due nel mondo”, da “Notte a sorpresa” a  “La donna del mio amico”, da “Il cielo è blu sopra le nuvole” ad “Ali per guardare occhi per volare”.Una miscela di sensazioni infinita che tocca punte massime al ricordo di Valerio Negrini, tra i fondatori ed autore dei maggiori testi dei Pooh, tra cui “Uomini Soli”, vero trionfo a SANREMO nel 1990.

Un tocco di classe giunge dalla brava e impeccabile corista, cantante e compositrice, Valeria Caponnetto, straordinaria per tecnica vocale e stilistica, insieme ai giovani musicisti della band.

E ancora “Pierre”, “Alessandra”, “Mondo”, “Malinconia”, “Piccola Ketty”,brani rielaborati in chiave “duo”, che rievocano pezzi di storia vissuta. La presentazione del nuovo CD “INSIEME”e il saluto finale, emozionante, trasformato in un vero e proprio tributo della platea a Roby e Riccardoche rispondono ai fans con affettuosi abbracci.

UFFICIO STAMPA – METROPOL