dalla pagina FB di Flavio Stasi, sindaco di Corigliano-Rossano
Dopo molte ore di lavoro, vi aggiorno sulla questione idrica.
A seguito dei lunghi lavori di di riparazione ieri a Schiavonea, terminati nel tardo pomeriggio, gli impianti sono tutti correttamente in funzione.
La situazione sta tornando progressivamente alla normalità in gran parte dei quartieri.
Si segnalano ancora criticità nei punti più alti dello scalo di Corigliano (via casa della chiesa, zona a monte di via fontanelle ecc.): in questi casi, la ripresa a regime avverrà nelle prossime ore, quando la rete tornerà pienamente in pressione.
Stiamo registrando, inoltre, alcune segnalazioni “anomale” di mancanza di acqua a singoli fabbricati, soprattutto a Schiavonea. Come nel caso del video, si tratta di casi in cui l’interruzione e la ripresa a pieno regime ha intasato i singoli allacci. Per questo si registra comunque mancanza di acqua anche laddove la rete è chiaramente in pressione.
Già oggi le squadre del settore Reti hanno controllato e risolto molte di queste anomalie, e continueranno questo lavoro anche domani, come per il servizio autobotte.
Per quanto riguarda le parti alte dello Scalo di Rossano ed alcune zone marine, nella giornata di oggi dovrebbe andare in funzione il potenziamento degli impianti del Petraro che avevamo programmato già a Gennaio ma che non è ancora entrato in funzione in attesa dell’adeguamento della rete elettrica da parte di Enel.
Restano criticità in alcune zone rurali e montane, ma stiamo lavorando anche su queste.
E’ chiaro che tutti i lavori di potenziamento ed efficientamento realizzati in questi anni stanno mitigando enormemente i disagi di un anno nel quale il tema della siccità è divenuto una emergenza nazionale, e questo ovviamente si ripercuote anche sulla nostra rete. Basta pensare che alcune delle nostre sorgenti storiche, come i Fornelli o il Tufarello, danno un terzo dell’acqua che davano un tempo.
Le squadre stanno facendo un gran lavoro e saranno operative anche domani per migliorare la situazione in tutte le zone.