Corigliano-Rossano. Stasi ironico con alcuni onorevoli: “Corso di laurea specialistica in Asfaltologia”

“Corso di laurea specialistica in Asfaltologia”

di Flavio Stasi, sindaco di Corigliano-Rossano

Ieri si è tenuto un inedito Comitato per la Sicurezza a Corigliano-Rossano aperto ai consiglieri comunali; si è aperta la tre giorni del seminario NAZIONALE dei FLAG a Corigliano-Rossano; sono iniziati i lavori di via Nicaragua (attesi da decenni) ed è stata una giornata di sopralluoghi anche per altri lavori, tra cui Rivabella e via Carso.
Eppure in serata ho scoperto che apparentemente la cosa più importante del giorno sarebbe stata il video di una “bitumazione pittoresca”, per il quale ovviamente vengo tirato in ballo e grazie al quale ho dovuto prendere atto di una marea di cattedratici della bitumazione, tra i quali persino alcuni onorevoli.

Premetto che personalmente, invece, non sono affatto un esperto di bitumazione e che il sindaco, fortunatamente, durante il giorno non svolge il ruolo di guardiano dell’asfalto cittadino (oltre a quello dello sceriffo, ovviamente).

Quando accadono episodi simili semmai ad intervenire sono il dirigente ed i responsabili, come effettivamente accaduto qualche settimana fa per dei rattoppi effettuati con materiale inadeguato, che è stato quasi immediatamente rimosso e sostituito con materiale idoneo.
Il lavoro in questione, tuttavia, non mi sembra relativo a rattoppi, bensì credo si tratti della realizzazione di quasi 50 metri di condotta, realizzati in un solo giorno dagli operai della manutenzione e con 40 gradi all’ombra, nella zona di via medaglie d’oro, con l’obiettivo di migliorare nel più breve tempo possibile il funzionamento di quel disastrato pezzo di rete idrica che sta creando enormi disagi ai cittadini.

Ora, come in altre occasioni, starà al dirigente ed ai responsabili del servizio valutare SE e COME questa modalità di concludere un’opera, ed in particolare di coprire gli scavi intorno alla condotta ed ai pozzetti, dovrà essere sanzionata, se avrebbero dovuto attendere l’attrezzatura adatta, se ci sono danni ai mezzi eccetera; ma sia chiaro che l’opera realizzata, invece, è importante, meritoria ed ha richiesto un lavoro molto pesante.
In attesa che siano le figure preposte all’interno del Comune a fugare questi dubbi, possiamo affermare invece con ragionevole certezza che – visto l’eccellente know-how dimostrato – se alcuni onorevoli invece di occupare scranni istituzionali si fossero occupati di bitume, nel tempo avremmo avuto certamente, complessivamente, risultati più lusinghieri per il territorio.

Ne approfitto per ricordare che a breve ulteriori lavori di manutenzione stradale inizieranno proprio dallo Scalo di Corigliano, dopo aver interessato parte di Schiavonea e dello Scalo di Rossano.