Per chi non lo sapesse, Mario Occhiuto ha comprato una Porsche e vorrebbe farla pagare al Comune. Siamo in attesa di avere informazioni più dettagliate sull’affare ma è fuor di dubbio che la “Porsche Financial Service” abbia bussato alla porta di Palazzo dei Bruzi per chiedere informazioni sulle finanze del primo cittadino.
L’occasione è ghiotta per fare un tuffo nel lusso del signor Porsche: una leggenda per gli amanti del genere.
Porsche viene fondata nel 1931 in Germania da Ferdinand Porsche. Creatore del leggendario Volkswagen Maggiolino, Ferdinand riesce a produrre la prima auto a sua nome solo nel 1948 grazie al debutto della Porsche 356.
Nel 1951 la produzione si sposta a Stoccarda e muore il fondatore Ferdinand, lasciando così l’azienda in mano al figlio Ferry. Negli anni ’50 arrivano la prima vittoria alla 24 Ore di Le Mans e nasce la Porsche 550 Spyder, apprezzata per tanti successi sportivi ma anche per essere la macchina con cui l’attore James Dean perse la vita in un terribile incidente.
Nel 1963 il figlio di Ferry Porsche creò la Porsche 911, modello icona del marchio tedesco. Nel corso degli anni la 911 ha subito una continua evoluzione ma restando sempre fedele al progetto realizzato da Ferdinand Alexander Porsche detto Buzzy.
Dopo essere entrata nel 2012 al 100% nel Gruppo Volkswagen, Porsche offre una gamma che spazia dalle cabrio ai SUV. Il listino Porsche si apre con la Porsche Boxster, spyder a due posti arrivata alla terza generazione. Piattaforma condivisa con la Boxster per la Porsche Cayman, disponibile anche in versione S.
Battezzata Porsche 991, la nuova Porsche 911 è commercializzata nelle versioni coupé e cabrio Porsche 911 Carrera, Porsche 911 Carrera 4, Porsche 911 Carrera S, Porsche 911 Carrera 4S. A chiudere la gamma del costruttore di Stoccarda l’ammiraglia Porsche Panamera e il SUV Porsche Cayenne.
ECCO QUANTO COSTANO
Si passa dai 69.176 euro della 718 (la più “economica”) al 76.740 della Porsche 911.
Si prosegue con gli 83.040 della Porsche Boxster agli 87.062 della Porsche Cayman.
Si va dagli 87.413 della Porsche Macan ai modelli più costosi della Porsche Cayenne (174.948) e della Porsche Panamera (186.048 euro).
Anche le Porsche Carrera si attestano su questi standard.
Noi non sappiamo quale sia la Porsche che piace di più a Mario. Ma se qualcuno di voi lo dovesse sapere, noi siamo qui a completa disposizione.