Cosenza, Camera di Commercio: la farsa delle mobilità per favorire i soliti noti

La farsa delle mobilità alla Camera di Commercio

Nel mese di febbraio 2021 è stato indetto dalla Camera di Commercio di Cosenza un avviso di mobilità volontaria per n. 3 posti di categoria C e n. 2 posti di categoria B3. All’inizio sembrava fatta nel rispetto delle regole per agevolare qualcuno, parteciparono in 16, magari bisognosi di rientrare in città, padri e madri di famiglia alla ricerca di un avvicinamento per meglio condurre una vita dignitosa e meno travagliata.

Ma in una determina successiva si legge, fra le considerazioni, che c’era la possibilità di procedere alle procedure concorsuali pubbliche per nuovi dipendenti, per il triennio 2019-2021 senza esperire preventivamente le procedure di mobilità volontaria. Ci chiediamo allora: perché non fare direttamente i concorsi ex novo? Ebbene, il Presidente spadaccino Klaus Algieri da Corigliano con la sua ‘ fedele’ dirigente, Dr.ssa Erminia Giorno da Luzzi, hanno preferito fare la mobilità lo stesso.

Capite  perché? L’arcano è subito spiegato: hanno fatto tutto questo giro – o se preferite “serra di giro” – per dare una parvenza di legalità a tutto quello che succederà in futuro sull’argomento. Infatti, bandito il concorso di mobilità, spendendo denaro pubblico inutilmente, hanno previsto profili talmente particolari che non esistono quasi in nessun ente pubblico, perché rientrano in un piano sperimentale per le prossime assunzioni ex novo nella Pubblica amministrazione, quindi tutto ciò è stato fatto per poter escludere di fatto tutti i possibili partecipanti. Infatti con due determine successive al bando, la n. 124 del 30/03/2021 e la n. 138 del 09/04/2021, con le solite scuse, prima si fanno fuori un gruppo di 11 aspiranti e successivamente con l’altra si fanno fuori i restanti 5.

Altro che killer… Possibile che in questa mobilità non c’era nessuna persona idonea per poter entrare nell’organico del Regno della Camera di Commercio? Poveri noi… Il  Presidente spadaccino Klaus Algieri con la sua (chissà perché) servente dirigente da Luzzi, hanno pensato di prendere in giro le persone ed illuderle, con i soliti giochetti… che farsa…

Infatti si sono inventati i nuovi profili per escludere tutti, perché il loro fine ultimo è quello di fare le assunzioni ex novo, privilegiando come al solito gli amici degli amici che gli stanno tanto a cuore, magari qualche amico del politico di turno o qualche amico dello Jonio, zona tanto gradita al Presidente.

Altro che amministrazione trasparente…Consigliamo al Presidente di studiare come modificare la sua prossima ‘raffinata’ strategia, per le nuove assunzioni che andrà a fare, se gli riesce, senza prendere in giro le persone e soprattutto senza sperperare denaro pubblico.