E’ finito in parità il derby Cosenza-Catanzaro. Un gol per parte, botta e risposta nel corso del secondo tempo. A Statella ha replicato Basrak.
Sarà il derby che passerà alla storia come la prima partita italiana trasmessa in diretta su FB. Un esperimento che, dal punto di vista tecnico, ha lasciato parecchio a desiderare con interruzioni frequenti e qualità del video bassa. La deriva del calcio moderno.
La giornata feriale e la copertura mediatica dell’evento hanno ridotto ad appena 4.800 il numero degli spettatori paganti al “Gigi Marulla”. E’ stato comunque uno spettacolo: molto belli i colpi d’occhio regalati dalla Curva Sud “Bergamini” e dagli Anni Ottanta in Tribuna A. Presenti anche i sostenitori giallorossi.
Sotto il profilo tecnico, la partita è stata una grande delusione per noi tifosi del Cosenza. Non c’è stata quella grinta e quella cattiveria agonistica necessaria per vincere un derby. Il tecnico Roselli e la squadra sapevano bene quanto la tifoseria attendesse l’evento ma la loro risposta è stata a dir poco fiacca. Al cospetto di un avversario decisamente modesto, come recita la classifica, e certamente inferiore a livello tecnico. E subito dopo il gol del pareggio, il Catanzaro ha anche avuto un’occasione irripetibile per vincere la gara, colpendo due volte i legni della porta di Perina.
E’ così che la gente si disamora ed abbandona una passione. Un discorso che porta dritto alle responsabilità del padrone della baracca, Eugenio Guarascio, la cui popolarità è in caduta libera.
I GOL
64’ Il Cosenza passa in vantaggio sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto dalla sinistra, la palla sbuca nel cuore dell’area piccola con Statella che tutto solo segna ancora confermando il suo momento di grazia (ottavo centro stagionale, addirittura 5 nelle ultime 4 gare). Difesa giallorossa immobile nella circostanza.
68′ Pareggia il Catanzaro. Azione fulminea di contropiede: Bsrak riceve un gran suggerimento di Icardi per poi battere Perina in uscita.
COSENZA-CATANZARO 1-1
COSENZA: Perina; Corsi, Tedeschi, Blondett, D’Anna; Criaco (58′ Cavallaro), Ranieri (82′ Mungo), Caccetta, Statella; Filippini, Gambino (73′ Baclet). In panchina: Saracco, Quintiero, Bilotta, Scalise, Madrigali, Meroni, Capece, Stranges, Appiah, Filippini. Allenatore: Roselli
CATANZARO: De Lucia; Pasqualoni, Prestia, Sabato, Imperiale (71′ Campagna); Icardi, Maita, Van Ransbeeck (75′ Baccolo), Esposito; Giovinco, Basrak (82′ Tavares). In panchina: Grandi, Rizzitano, Bensaja, Carcione, Strumbo, Cunzi. Allenatore: Zavettieri
ARBITRO: Panarese di Lecce
MARCATORI: 64′ Statella, 68′ Basrak
NOTE: Spettatori circa cinquemila