Cosenza, come ti risolvo il problema strisce blu

di Benito Mazzei

Ciao,

oggi da Grillo Parlante volevo occuparmi della questione strisce blu di Cosenza.

Capita spesso di dover fare molti giri con l’auto per cercare un posto free, libero dal ticket, in questi ultimi anni è diventato difficile perché l’attuale amministrazione spende e spande sulle spalle dei contribuenti facendo cassa tassando l’impossibile.

Ricordo che qualche anno fa la giurisprudenza era intervenuta per tutelare il diritto dei cittadini di usufruire dei posti bianchi,  in pratica il Comune poteva far pagare circa il cinquanta per cento dei parcheggi lasciando liberi gli altri.

Oggi le principali vie della Città hanno le strisce a pagamento: Via Roma, Viale Della Repubblica, Via 24 Maggio, Corso D’Italia, Via Nicola Serra, Via Pasquale Rossi etc etc, anche nelle traverse di Viale Cosmai, all’estrema periferia della Città troviamo il marchio dell’esattore.

Non si capisce se l’attuale sindaco si renda conto del fatto che il Comune non è un’azienda privata dal quale ricavare il massimo profitto, la pubblica amministrazione deve offrire un servizio efficiente al costo più basso. Vorrei aggiungere il record negativo della Provincia di Cosenza e del meridione in genere per quello che riguarda la disoccupazione.

Viale Parco doveva essere la strada preposta allo snellimento del traffico cittadino, invece sono presenti anche qui le strisce blu che di fatto restringono la carreggiata passando da due corsie per senso di marcia ad una soltanto: ovviamente il rischio incidenti è alto ed il traffico rallentato.

Sulla sopracitata Viale Parco incombe anche il progetto riguardante la metropolitana leggera che non ha evidente motivo di esistere se non per le solite manovre politiche, tra l’altro bisogna rendersi conto che sul Viale è presente anche una pista ciclabile e pedonale.

Manca soltanto la corsia per i cavalli e le barchette illuminate e siamo a posto.

Nel mio video su youtube posso dimostrare quello che affermo, mostrandovi anche una geniale soluzione…