Gli esperti l’avevano prevista e stavolta è arrivata. Per gli amanti della neve il risveglio a Cosenza e nell’hinterland è stato senza dubbio gratificante. Una discreta “spolverata” che non supera comunque i 10 centimetri complessivi, considerando tutta la Valle del Crati e non solo la città capoluogo (dove non si va davvero oltre la “spolveratina”). Imbiancato anche tutto l’hinterland: Rende, Castrolibero, Mendicino, Montalto, dove le scuole, con comunicazione avvenuta già a partire da ieri sera, sono rimaste ovviamente chiuse. Così come a Cosenza.
Dalle prime ore della notte la neve è tornata sulla Calabria centro-settentrionale, ed in modo marginale anche sul reggino tirrenico. Nevicate sul Pollino fino a 4/500 metri, oltre 6/700 metri sulla Catena Costiera, Sila Greca e Sila Grande, con le nevicate che si sono spinte fino a quote più basse all’interno della valle del Crati e anche sulla città di Cosenza.
Nevicate meno abbondanti potranno interessare anche le Serre ed il versante nord-ovest dell’Aspromonte sino a 8/900 metri sul livello del mare. Tendenza ad un generale miglioramento nel corso del pomeriggio tranne sul reggino tirrenico, vibonese, basso Tirreno cosentino e valle del Crati, dove saranno ancora possibili precipitazioni sparse, nevose a bassa quota. Temperature in deciso calo.