Ancora uno smottamento nel sempre più abbandonato centro storico di Cosenza. Nel corso della notte si è registrata una caduta di detriti e alberi su via Petrarca. Fango, detriti ed il grosso tronco di un albero hanno invaso l’arteria stradale che costeggia la Villa Vecchia. Interdetto il transito veicolare e pedonale anche lungo questa via. A tale proposito, si registra la sacrosanta protesta del Comitato Piazza Piccola.
Le nostre denunce inascoltate, questo è il risultato ‼️
Questa estate avevamo denunciato la situazione che riguardava il pericolo frane (https://www.facebook.com/comitatopiazzapiccola/videos/274265597173177/).
La cosa assurda è che i soldi ci sono. Stando al riepilogo inserito nel Repertorio Nazionale degli interventi per la Difesa del Suolo (ReNDIS) dell’11/11/2016, per gli interventi di mitigazione del rischio frana nel Centro Storico e nelle aree contermini, erano stati stanziati 7.000.000 di euro. 2.000.000 proprio su via Petrarca.
La pratica è bloccata da tempo perché il Comune ha lasciato scadere in corso di procedimento il contratto con la ditta che forniva i servizi telematici ed inoltre pesa una interdittiva dell’anticorruzione sulla ditta vincitrice dell’appalto. Inoltre il Ministero degli Interni ha stanziato 5 milioni per i Comuni con una popolazione al di sopra dei 25 mila abitanti. Al momento non risulta inoltrata nessuna richiesta da parte del Comune.
Il problema non sono le risorse, ma l’inefficienza e il menefreghismo dell’amministrazione comunale che ha deciso di abbandonare e non intervenire su questa parte di città.
È arrivato il momento di scendere in piazza e andarci a prendere le risposte.