Cosenza, la trivella di via Rodotà e la “strage” di marciapiedi e cavi telefonici

In riferimento all’articolo relativo ai lavori per l’impianto degli  alberi su via Rodotà http://www.iacchite.com/cosenza-via-rodota-per-bucare-la-strada-hanno-tranciato-i-cavi-telefonici/, che hanno causato la rottura dei cavi telefonici, mi domando come sia possibile fare operare una trivella di quelle dimensioni per scavare le buche per piantare gli alberi.

Dato che questo modo di scavare le buche, con la trivella invece che “ccu picu e pala”, è stato usato non solo su via Rodotà ma anche su altre vie, dove di recente era stata rifatta la pavimentazione dei marciapiedi, mi domando se le vibrazioni, indebolendo la connessione 
fra le mattonelle, non abbiano causato dei danni (magari non evidenti al 
momento) anche ai marciapiedi.

Se chi di dovere facesse qualche controllo, magari prima, si eviterebbe forse di spendere continuamente ed inutilmente soldi per rifare marciapiedi oltre che creare disagi a persone anziane, che sono state private anche della possibilità di telefonare.

Grazie per l’attenzione che dedicate ai problemi della nostra città.
Cosenza, martedì 28 febbraio 2017
Vladimiro Pisani