Cosenza, Liceo Telesio. Studentesse aggredite da cani randagi: una è ricoverata

COMUNICATO STAMPA

STUDENTESSE AGGREDITE DAI CANI RANDAGI NEI PRESSI DEL LICEO CLASSICO TELESIO: HANNO RIPORTATO GRAVI FERITE

08 marzo 2017 – Un grave e triste episodio si è verificato ieri nei pressi del Liceo Classico ‘Telesio’ di Cosenza ai danni di due studentesse, E.M. ed M.M. frequentanti la classe I A Cambridge della medesima scuola.

Le due studentesse uscite dall’istituto al termine delle lezioni, a bordo del loro ciclomotore, si sono viste aggredite da un branco di cani randagi che da tantissimo tempo vagano nei pressi del Liceo Telesio.

L’aggressione ha procurato, oltre logicamente al trauma dovuto all’enorme spavento, anche la frattura del perone ad M.M. più una serie di escoriazioni ad E.M..

Le studentesse ferite e sotto choc sono state trasferite presso il nosocomio cittadino dove hanno ricevuto le cure del caso.

Il Dirigente Scolastico del Liceo Classico ‘Telesio, ing. Antonio Iaconianni, preoccupato ed indignato per quanto accaduto ha così commentato: «Si tratta di un episodio di eccezionale gravità. Le due povere studentesse coinvolte sono prima ancora che utenza della scuola che dirigo, cittadine della città di Cosenza e, come tali, come ognuno di noi, hanno il diritto alla sicurezza ed a vivere in luoghi al riparo da simili episodi nati da incuria e superficialità.

Ho personalmente segnato più volte la presenza di questi pericolosi cani alle autorità competenti –  ha continuato il Dirigente – ma mai ho avuto risposte concrete: anche da questo nasce la mia indignazione e quella di chi quotidianamente per lavoro o come studenti o genitori si reca presso le nostre strutture.

Dopo il gravissimo episodio di ieri – ha concluso Iaconianni – sento il dovere di rivolgere un appello alle istituzioni competenti tutte: che si ponga al più presto rimedio a questa grave situazione di incuria a tutela dei cittadini cosentini e non solo che quotidianamente frequentano questa parte della città.

Auspico che da oggi ci siano azioni preventive e non riparatorie a danni estremamente gravi e che, nello specifico, si tolgano nell’immediato i cani dalle vicinanze del Telesio e si spostino nelle strutture preposte.

La cura della cosa pubblica, ognuno per la parte di sua competenza, è il più alto privilegio che la comunità affida ai propri concittadini: che nessuno possa mai venire meno a questo dovere ed essere tacciato di incompetenza e superficialità!»

Ufficio Stampa Liceo Classico Telesio