Migliaia di fedeli nel pomeriggio del 12 febbraio per la processione della Madonna del Pilerio a Cosenza. Un flusso ininterrotto di pellegrini ha raggiunto la Cattedrale per il giorno della festa patronale. L’immagine di Maria è stata condotta per le strade della città dopo lo stop di due anni dovuto alla pandemia da Covid 19. Prima dell’ “uscita”, l’arcivescovo, mons. Giovanni Checchinato, ha incensato il simulacro, precedendone poi il cammino. A fargli da corona, i canonici del capitolo cattedrale. Tantissimi dunque i fedeli che non hanno voluto mancare al sentito appuntamento e rinnovare il proprio atto di affidamento alla madre di Dio. In molti hanno atteso il passaggio dell’immagine mariana lungo le strade. Durante il pio esercizio, il simulacro di Maria è stato recato dinanzi alla Prefettura e al comune di Cosenza, dove il sindaco Caruso, a nome dell’amministrazione comunale, ha consegnato simbolicamente alla Madonna un calco con lo stemma della città.
Per l’arcivescovo Checchinato, che ha presieduto la processione, si tratta di un battesimo: “Maria ha l’occhio discreto e delicato di una mamma che sa leggere negli occhi dei figli quello che stanno passando, prima ancora che i figli glielo comunichino. E una mamma così non solo sa essere silenziosa e prudente nel suo comportamento, ma sa andare subito all’essenziale, perché coglie il disagio delle persone, prima ancora dei fatti che causano turbamento e imbarazzo”. Fonte: Parola di Vita