Cosenza, mondo dello spettacolo in lutto per la scomparsa di Lucia Papaianni

La città di Cosenza ha appreso con profonda tristezza della scomparsa di Lucia Papaianni, figura molto conosciuta e apprezzata nel mondo dello spettacolo per il suo passato di cantante. Aveva peraltro insegnato educazione musicale in diverse scuole medie cittadine. Già dall’inizio degli anni Sessanta, Lucia Papaianni aveva fatto parte di storiche band come i Rangers e i Musichieri, dalle quali poi è nato il gruppo Quelli del Vecchio Mulino, con il quale Lucia ha cantato per molti anni in tante piazze calabresi. Interprete raffinata e melodica, Lucia Papaianni ha anche realizzato un bel lavoro di canzoni popolari insieme al maestro Gianfranco De Lio dal titolo “Calabria da amare”.

Anche il marito Antonio Chiarella, detto Joe Tex, scomparso da tempo, era stato un cantante di spessore: si erano incontrati cantando insieme in Quelli del Vecchio Mulino e avevano formato un duo all’interno del gruppo.

Lucia Papaianni appartiene a una famiglia molto stimata e benvoluta da tutta la città, titolare fin dagli anni Cinquanta di un negozio-laboratorio di maglieria a via Cattaneo, in pieno centro. Wanda, Lucia e Rosalba Papaianni dapprima lo avevano guidato insieme alla madre e successivamente alla sua scomparsa lo hanno ereditato e ancora oggi è uno dei migliori in assoluto di tutta la regione.

L’ultima esibizione da cantante di Lucia Papaianni era stata quella del 30 settembre 2018 al Teatro Rendano per festeggiare i 50 anni di attività di Quelli del Vecchio Mulino. Aveva interpretato alla sua maniera “Anche un uomo” della leggendaria Mina. Il funerale sarà celebrato oggi pomeriggio alle 17 nella Chiesa di Santa Teresa. Ai familiari di Lucia Papaianni giungano le nostre più sentite condoglianze.