Cosenza, nominato il commissario dell’Ordine degli Avvocati

Adesso è ufficiale: l’Ordine degli Avvocati di Cosenza è commissariato. Il ministro della Giustizia Andrea Orlando ha comunicato il nome del traghettatore fino alle prossime elezioni. Si tratta dell’avvocato Stanislao De Santis, che dovrà indire le elezioni entro i prossimi quattro mesi nominando anche un gruppo di lavoro per l’ordinaria amministrazione.

Si preannuncia un periodo caldo per l’avvocatura cosentina, chiamata ad eleggere il suo 23° presidente. L’ultimo, Oreste Morcavallo, in carica dal 2007, è stato beccato con le mani nella marmellata per un’evasione fiscale milionaria che ha coperto di ridicolo la categoria. Morcavallo aveva preso il testimone da Antonio Baffa (eletto nel 1996), che a sua volta era subentrato ad Aldo Vetere (eletto nel 1990). Questa la storia recente di un Ordine che è attivo dal 1874 e vanta nella sua storia i nomi più importanti della tradizione bruzia.

Stanislao De Santis esercita la professione di avvocato in Cosenza nel settore del diritto civile, amministrativo (appalti – edilizia e urbanistica – espropriazioni) e del lavoro. Collabora stabilmente alla Rivista “Giustizia Civile”, edita da Giuffrè. Assiste da diversi anni numerosi enti e società operanti in Cosenza e provincia.

Unitamente ad altri professionisti esperti del settore, ha promosso la costituzione della Camera arbitrale “Costantino Mortati” di Cosenza, ora confluita nella Camera di Commercio Industria e Agricoltura di Cosenza.

L’avvocato civilista è un libero professionista che svolge attività di assistenza, consulenza giuridica e di rappresentanza legale a favore di una parte.

L’attività dello studio si svolge in via Adige.

Fonte: Paginegialle