I residenti de quartiere erano stati avvisati da venerdì scorso: divieto di parcheggio sull’intera piazza.
Questa mattina di buon’ora a piazza dei Follari, nel cuore del nostro centro storico, sono intervenuti in forze: vigili urbani, vigili del fuoco, operai delle cooperative.
Almeno una quindicina di persone che sotto la direzione di un agronomo incaricato del comune si sono “presi cura” dei tre pini marittimi centenari che erano parte della piazza tanto caro si cosentini.
Originariamente i pini marittimi erano quattro. Fino a quando una consistente nevicata ne fece cadere uno. Un altro, sempre a causa della neve, si era piegato.
Ma anche se piegato stava lì da almeno vent’anni.
Le operazioni hanno preso le mossa da un’opera di potatura che per la verità era necessaria. Dalla notte dei tempi che non si interveniva.
Con il pino piegato sono andati oltre. L’agronomo del Comune agli astanti che chiedevano informazioni è stato categorico : rischia di cadere, va abbattuto. E così è stato.
C’è una relazione scritta ? Da qualcuno è stata vagliata e approvata ? A noi semplici cittadini non è dato saperlo.
Certo è che è facile immaginare adesso che fine farà la legna tagliata e quale
business andrà ad arricchire.
Un cittadino di via Gaetano Argento