Cosenza-Pisa 1-0. Nasti segna di testa e regala la terza vittoria di fila ai Lupi

Il Cosenza non si ferma più e sembra solo un lontano “parente” di quella squadra che fino a qualche mese fa arrancava all’ultimo posto in classifica. Oggi al Marulla i Lupi hanno superato di misura (1-0) il Pisa, in piena corsa per i playoff, centrando la terza vittoria consecutiva (quarta in cinque gare), che consente alla squadra di Viali di raggiungere quota 35 e di staccare sempre più Spal e Brescia in attesa dei risultati di Benevento, Perugia e Cittadella. In ogni caso fuori dalla zona retrocessione e ormai a un tiro di schioppo dalla salvezza diretta.

Il Pisa, dopo aver iniziato bene la partita, viene imbrigliato da un Cosenza in palla, grintoso e cattivo, che prende campo e va in vantaggio in chiusura di primo tempo con uno stacco imperioso di testa di Marco Nasti, già eroe del derby con la Reggina ovvero dalla gara che ha segnato la riscossa per i Lupi. Nella ripresa, nonostante tanti cambi e una decisa virata verso un gioco prettamente offensivo, non arriva il pareggio per i toscani. Altro grosso passo indietro per i nerazzurri. Per essere competitivi e raggiungere i playoff serve ben altro mentre il Cosenza si gode il momento magico di un gruppo che si è ricompattato e che adesso non vede più la salvezza come un miraggio.

LA CRONACA

PRIMO TEMPO – Nerazzurri subito all’attacco con Mastinu che, al 2′, prova una conclusione dalla distanza che termina di poco fuori. Un minuto dopo, successivamente a due corner per i nerazzurri, è Esteves a mettersi in evidenza, ma la sua conclusione viene neutralizzata da Micai. Al 6′ ancora contropiede trascinante dei nerazzurri con Esteves e De Vitis, poi il pallone arriva a Moreo che scaglia un destro velenoso, ma Micai devia in angolo, sugli sviluppi del quale Mastinu va molto vicino a un super gol.

Al 14′ risponde il Cosenza con una conclusione scoordinata di Florenzi che si impenna sopra la traversa. Ancora Pisa al 19′ con Mastinu che per poco non sorprende Micai con un tiro a giro. Prosegue la squadra nerazzurra all’attacco con Moreo, ma il suo tiro è ampiamente a lato al 22′. Altra risposta per il Cosenza con D’Orazio, sugli sviluppi di un calcio di punizione, ma il suo tiro dalla distanza viene bloccato da Nicolas. Al 29′ l’opportunità più ghiotta per il Cosenza, con Martino abile a pescare Delic, ma l’attaccante croato di testa la mette di pochissimo alta sopra la traversa. Il solito D’Orazio, al 40′, conclude ancora dalla distanza, ma fuori misura. Cresce però la squadra di Viali e al 43′ passa con Nasti, servito da Marras, con un colpo di testa perfetto tra Moreo e Caracciolo.

SECONDO TEMPO – Parte fortissimo il Cosenza nella ripresa e Marras mette in grave difficoltà la retroguardia nerazzurra, con Nicolas che deve fare il miracolo di piede per evitare, dopo soli 30 secondi, il doppio vantaggio per i padroni di casa. Al 52′ Marin prova ancora una volta dalla distanza, ma il pallone è alto. Tanti giocatori offensivi per i nerazzurri, ma i tiri in porta latitano. Al 63′ doppia prodezza di Micai prima su Gliozzi, dopo sponda di Torregrossa su sponda di Moreo e poi sullo stesso Moreo, che aveva provato una seconda volta a calciare verso la porta dopo la prima respinta del portiere. Il Cosenza serra i ranghi e resiste fino alla fine scatenando la festa del Marulla, che con il ritorno degli ultrà della Curva Nord ha fatto registrare poco più di 9 mila spettatori.

COSENZA-PISA 1-0

COSENZA (4-4-2): Micai; Martino, Rigione, Meroni, D’Orazio (62′ Rispoli); Marras, Brescianini, Voca (62′ Calò), Florenzi (73′ D’Urso); Delic (81′ Zilli), Nasti (81′ Finotto). A disp. Marson, Vaisanen, La Vardera, Venturi, Salihamidzic, Agostinelli, Kornvig. All. William Viali
PISA (3-4-1-2): Nicolas; Hermannsson, Caracciolo, Barba; Esteves (46′ Morutan), De Vitis (56′ Gargiulo), Mastinu (74′ Zuelli), Marin (68′ Tramoni M.); Sibilli (56′ Torregrossa); Moreo, Gliozzi A disp.: Livieri, Guadagno, Sussi, Calabresi, Rus, Tramoni L. All. Luca D’Angelo
ARBITRO: Guida di Torre Annunziata
MARCATORE: 43′ Nasti

NOTE: Abbonamenti emessi: 1455 Biglietti totali emessi: 7745 Tifosi squadra ospite: 225 Totale: 9200 Ammoniti: 11′ pt D’Orazio (C), 27′ pt Voca (C); 33′ st D’Urso (C). Recupero: 1′ pt; 5′ st