I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza, nell’ambito delle attività di polizia economico finanziaria effettuate nell’area silana hanno rilevato numerose irregolarità nella conservazione e commercializzazione di prodotti alimentari che hanno determinato la contestazione di sanzioni per oltre 180 mila euro nei confronti di 10 soggetti ed il sequestro di numerosi prodotti alimentari privi di requisiti igienico – sanitari previsti dalla normativa vigente.
Complessivamente sono stati sequestrati 6 quintali di mosto ed oltre 600 litri di vino; ma anche un quintale di prodotti alimentari e suini da allevamento.
In generale è emersa la violazione degli obblighi comunitari a tutela del consumatore in quanto i prodotti alimentari venivano commercializzati, omettendo le previste comunicazioni agli Organi di controllo, Regione Calabria e A.S.P. di Cosenza.