Splendida vittoria in rimonta del Cosenza sul Modena (2-1). Con due gol nella ripresa di Florenzi e Brescianini, i Lupi ribaltano il gol di Bonfanti e alla fine è festa grande per i diecimila del Marulla. La squadra di Dionigi riesce nell’impresa di vincere per la seconda volta consecutiva dopo il colpo grosso di Benevento e la vittoria è meritata, conquistata grazie a un gran carattere e alla vivacità dei ragazzi più giovani che hanno lasciato il segno. Certo, non sono mancate le difficoltà, specialmente nel primo tempo, ma la reazione della squadra nella ripresa è stata notevole e ha trovato il giusto premio nel finale.
Florenzi e Brescianini, inevitabilmente, sono gli eroi della serata grazie alle due prodezze che hanno sospinto i rossoblù alla vittoria ma è tutta la squadra che esce alla grande dal confronto con i canarini modenesi. Bene Rigione e Vaisanen al comando della difesa. Molto bene anche D’Urso, che sia pure in non perfette condizioni, ha lasciato il segno, ispirando la ripartenza che ha mandato in gol Florenzi. Su buoni livelli Voca, Rispoli e Brignola e particolarmente azzeccati i cambi: Gozzi e Brescianini, entrati per Panico e Vallocchia, hanno cambiato la partita e anche se non c’è stato il sigillo del bomber Larrivey, il Cosenza ha dimostrato di essere capace di trovare il gol anche con i centrocampisti. Sarebbe molto importante a questo punto completare la rosa con un altro mediano di esperienza. Speriamo bene.
LA CRONACA
In avvio i rossoblù provano ad aggredire il match, ma gli ospiti si difendono con ordine e si registrano pochi sussulti. Un sinistro dal limite di Bonfanti bloccato da Matosevic e un anticipo di Cittadini su Larrivey, pronto a calciare dal limite dell’area piccola sono le sole occasioni da rete per la prima mezzora. Il match però si mantiene molto intenso. Al 33′ il Modena passa in vantaggio con un colpo di testa in girata di Bonfanti che scavalca Matosevic. Immediata la reazione dei Lupi, con il solito Larrivey che di testa su cross di Florenzi spedisce verso l’angolino, esaltando Gagno che salva la propria porta. Il forcing dei rossoblu però non dà i frutti sperati e all’intervallo il Cosenza è sotto di un gol.
Nella ripresa il Cosenza parte subito forte: al 53′ Rigione raccoglie una corta respinta di Gargiulo, controlla e calcia con il destro, palla di poco alta sopra la traversa.
Dionigi corre ai ripari al 63′: Gozzi sostituisce Panico e Brescianini entra al posto di Valoocchia. Si presenta bene Gozzi con una progressione sulla corsia di sinistra fino alla linea di fondo, Gagno gli chiude lo specchio, corner per il Cosenza. Ed è il preludio al gol del pareggio, che arriva al 67′. Ripartenza rossoblù, D’Urso serve Florenzi che porta palla, vede la porta e con un colpo da biliardo di destro dai venti metri batte Gagno. E’ il primo gol in maglia rossoblù per il golden boy.
Il Cosenza riprende fiducia e trascinato anche dal gran tifo, trova il gol del vantaggio all’80’: azione caparbia di Brescianini, che entra in area di forza e con un destro preciso batte Gagno mandando in estasi il Marulla.
COSENZA-MODENA 2-1
COSENZA: Matosevic, Rispoli (39′ st Martino), Rigione, Larrivey (30′ st Butic), D’Urso (39′ st Meroni), Brignola, Panico (16′ st Gozzi), Vaisanen, Vallocchia (16′ st Brescianini), Florenzi, Voca A disposizione: Marson, Merola, Venturi, Kongolo, Zilli, Arioli, Prestianni Allenatore: Dionigi
MODENA: Gagno, Ponsi, Cittadini, Magnino, Bonfanti (22′ st Diaw), Tremolada (28′ st Mosti), Falcinelli (28′ st Minesso), Silvestri, Gerli (22′ st Panada), Gargiulo (39′ st Paulo Azzi), Coppolaro A disposizione: Narciso, Giovannini, Armellino, Battistella, De Maio, Renzetti, Oukhadda, Allenatore: Tesser
ARBITRO: Sig. Feliciani Ermanno di Teramo ASSISTENTI: Sig. Schirru Fabio di Nichelino, Sig. Ricci Marco di Firenze IV UFFICIALE: Sig. Pascarella Mattia di Nocera Inferiore VAR: Sig. Manganiello Gianluca di Pinerolo AVAR: Sig. Liberti Stefano di Pisa
MARCATORI: 32′ pt Bonfanti (M); 21′ st Florenzi (C); 34′ st Brescianini (C)
NOTE: Spettatori: 9.229 (di cui 142 ospiti) Ammoniti: 3′ st Cittadini (M) Espulsioni: Recupero: 1′ pt; 4′ st.