Fiera di San Giuseppe senza vimini, terrecotte, piante e fiori. Un’assenza gravissima che fa perdere il 30-40% del suo carisma. Frutto di decisioni (alcune unilaterali, senza un minimo preavviso) dell’amministrazione comunale (poco gradite tariffe e cambio di postazioni) che i venditori non hanno accettato. La trattativa sotterranea che andava avanti da diversi giorni è naufragata. La merce appartenente a questi quattro settori secondo quanto stabilito dalle Attività economiche e produttive si sarebbe dovuta esporre nel primissimo tratto di viale Mancini, subito dopo i “Due Fiumi”, a sinistra rispetto all’area dove è stato dislocato il luna-park. Senza che però gli espositori avessero la possibilità di avere vicino alle loro postazioni i mezzi in dotazione. La merce si sarebbe dovuta trasportare per almeno 80-100 metri. Lo stesso avrebbero dovuto fare i clienti. Fino all’anno scorso, invece, vimini e e terrecotte erano sistemati a ridosso del parcheggio tra piazza Matteotti e piazza Mancini. Le richieste degli espositori (tra di loro c’è chi proveniente da Seminara con le sue terrecotte era presente da 55 anni alla Fiera) non sono state accolte, troppi condizionamenti e disagi, spese eccessive (Tosap a 200 euro a modulo), per cui è scattato il forfait. Che tale dovrebbe restare fino alla fine, salvo decisioni in extremis.
La rassegna sarà privata di stand che nel corso del tempo sono diventati dei simboli. Almeno una dozzina gli storici espositori che si sono rifiutati di partecipare all’evento vecchio di 791 anni che si inaugura domani alle 11 su viale Giacomo Mancini, all’altezza di via Padre Giglio e della sopraelevata. È qui che inizia il percorso fieristico che arriva fino al Parco “Nicholas Green”. Nella nota diffusa ieri pomeriggio da Palazzo dei Bruzi nessun riferimento all’assenza di alcuni storici espositori, solo l’illustrazione del programma e delle attività collaterali, oltre al benvenuto di Franz Caruso, alla “sua” quarta Fiera… Fonte: Gazzetta del Sud
Home AREA URBANA Cosenza Cosenza, venditori in fuga dalla Fiera di San Giuseppe: niente vimini, terrecotte,...