Il numero dei morti di coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore arriva a 580 decessi. I nuovi casi sono 35.098 con 217mila tamponi effettuati (129814 casi testati). Una settimana fa, il 3 novembre, i nuovi positivi furono 28241 (ma con 182mila test effettuati). Rispetto a ieri, quando si sono contati 25.271 contagi, il tasso di positività è leggermente diminuito: era al 28,49%, oggi è sceso al 27,04%. L’Italia è ormai a un passo dal milione di casi di Covid accertati dall’inizio della pandemia: con oggi sono saliti a 995.463. La pressione sugli ospedali non accenna a diminuire: altri 997 ricoveri nelle ultime 24 ore (ieri +1.196), oltre a 122 persone in più nei reparti di terapia intensiva (ieri +100). I posti letto occupati in area medica salgono così a 28633, quelli in rianimazione sono ora 2971.
Oggi in Calabria ci sono stati 7 morti, nessun guarito e 409 nuovi casi positivi al Coronavirus su 3.071 persone sottoposte a tampone. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 110, Catanzaro 44, Crotone 34, Vibo Valentia 19, Reggio Calabria 202.
Il Bollettino registra oggi un leggero calo rispetto a ieri (-34), quando si era registrato il nuovo aumento record dei nuovi casi positivi superando quota 400 e andando comunque ben oltre il +392 di sabato e il +358 di giovedì. Le note più dolenti arrivano sempre da Reggio (che oggi sfonda la soglia dei 200) e da Cosenza ma anche a Catanzaro e Crotone i contagi sono sempre stabilmente alti. Sempre più difficile poter comunicare cosa accade veramente, viste le modalità con le quali vengono diffuse le informazioni dai canali ufficiali. La speranza è che i sindaci dei centri nei quali si stanno registrando più contagi informi correttamente i cittadini.
Oggi i ricoverati aumentano di 30 unità, passando da 272 a 302, 19 dei quali in Terapia intensiva (+3 rispetto a ieri). 13 ricoveri in più a Catanzaro (+3 in Terapia intensiva), 10 a Reggio, 3 a Cosenza, 4 a Crotone.
Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:
– Cosenza: CASI ATTIVI 1.832 (100 in reparto; 3 in terapia intensiva, 1.729 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 690 (633 guariti, 57 deceduti).
– Catanzaro: CASI ATTIVI 860 (70 in reparto; 11 in terapia intensiva; 779 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 390 (347 guariti, 43 deceduti).
– Crotone: CASI ATTIVI 338 (24 in reparto; 314 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 179 (173 guariti, 6 deceduti).
– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 179 (8 ricoverati, 171 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 127 (119 guariti, 8 deceduti).
– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 2.371 (81 in reparto; 5 in terapia intensiva; 2.285 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 956 (920 guariti, 36 deceduti).
– Altra Regione o stato estero: CASI ATTIVI 267 (267 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 128 (127 guariti, 1 deceduto). È compresa anche la persona deceduta al reparto di rianimazione di Cosenza che era residente fuori regione.