Crotone. Ex lap di Abramo CC senza lavoro da novembre: “Occhiuto mantenga le promesse”

CROTONE – Gli amministratori delegati di Tim e Konecta devono risolvere il problema degli ex lavoratori a progetto dell’Abramo Customer Care e spero che per gli inizi di febbraio sia già tutto risolto”. Lo aveva il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, intervenendo telefonicamente alla manifestazione di protesta degli ex Lap dell’Abramo CC, svolta lo scorso  22 gennaio in piazza della Resistenza a Crotone. Il presidente della Regione, Roberto Occhiuto aveva anche promesso che sarebbe venuto a Crotone per annunciare la soluzione della vertenza.

Richiamo al governatore

Finora non è avvenuto nulla e per questo i 90 ex lavoratori a progetto dell’Abramo Cc hanno annunciato una manifestazione di protesta davanti alla Cittadella regionale. Si tratta dei lavoratori precari utilizzati per oltre 20 anni dalla Abramo a contratto, che non avendo alcuna tutela occupazionale, sono rimasti fuori dall’accordo che ha permesso il passaggio di quasi 700 persone a Konecta per la gestione della commessa Tim sulla digitalizzazione delle cartelle mediche della Calabria
Venerdì 14 febbraio si terrà una conferenza stampa presso la sede della Uil nel quale verranno spiegati i motivi della manifestazione alla Cittadella Regionale “per incontrare il Presidente Occhiuto che, già in questi giorni sarebbe dovuto venire a Crotone per illustrarci il percorso di stabilizzazione, e per richiamarlo agli impegni assunti in sede ministeriale”.

Disoccupati da novembre

“Siamo senza occupazione dal mese di novembre scorso – si legge in una nota degli ex lap della Abramo Cc – e che la nostra stabilizzazione, nell’ambito del progetto di digitalizzazione delle cartelle sanitarie, doveva rappresentare il fiore all’occhiello di una grande vertenza che, invece, rischia di lasciare una macchia importante di precarietà. Riteniamo che, soprattutto in questa fase, vi sia una impellente necessità di fare chiarezza e di definire una soluzione di stabilità, attraverso il supporto delle istituzioni locali che non può limitarsi ad una telefonata in viva voce in piazza con il Presidente della Regione Calabria, ma deve concretizzarsi in una azione di difesa occupazionale, decisa e palese, che interessa 90 famiglie del nostro territorio”.

Appello a Voce e Ferrari

I precari della Abramo CC confidano nel sostegno del presidente della Provincia di Crotone, Sergio Ferrari, e del sindaco del Comune di Crotone, Vincenzo Voce, “che solo manifestando fisicamente al nostro fianco possono dimostrare, per davvero, che stanno dalla nostra parte”.
“Per noi – conclude la nota – anche questa volta, sarà un’occasione per difendere la nostra dignità, ma per le istituzioni locali sarà invece un’opportunità per dimostrare, fuori da ogni logica politica e partitica, quanto tengono ai propri cittadini. Non sappiamo quanti ci sosteranno, anche se a metterci la faccia sono sempre gli stessi, ma siamo convinti e determinati a conquistare quanto ci è dovuto”. Fonte: Il Crotonese (https://www.ilcrotonese.it/2025/02/10/ex-lap-di-abramo-cc-senza-lavoro-da-novembre-occhiuto-mantenga-le-promesse/1710386/)