Finisce 1 a 1 al “Mazza” lo scontro diretto per la zona salvezza tra Spal e Crotone. Gara dai due volti per i biancazzurri, che sbloccano il match nel primo tempo grazie a Paloschi, subentrato a Borriello (problema muscolare). Nella ripresa Mora e compagni calano vistosamente e il Crotone agguanta meritatamente il pareggio con il nigeriano Simy, che si conferma determinante quando viene chiamato in causa. Per la squadra di Nicola un punto importantissimo, che dà continuità ai risultati dopo la vittoria sul Benevento, soprattutto in chiave di spareggi-salvezza. Grande festa per i tifosi rossoblù, molti dei quali trapiantati in Emilia, che hanno regalato un bellissimo colpo d’occhio al settore ospiti.
LA CRONACA
Passano nemmeno 120 secondi e il Crotone chiama subito all’intervento Gomis, pallone filtrante dalla mediana per Mandragora che si inserisce sul versante mancino e da circa 20 metri lascia partire un mancino che il portiere biancazzurro tocca in angolo.
Al 17′ prima nitida occasione da gol per la Spal: Costa lascia partire un bel cross dalla sinistra, Borriello bravissimo a fare la sponda per l’accorrente Antenucci che prova il destro di prima intenzione non trovando la porta per questione di centimetri.
Al 20′ è il Crotone a sfiorare il gol. Stoian raccoglie un pallone da circa trenta metri e con il destro lascia partire una conclusione potentissima che sfiora il palo alla destra di Gomis.
Spal nuovamente pericolosa 5’ più tardi: insolita fuga di Lazzari sulla sinistra, cross perfetto e che arriva a Mora, altrettanto bravo nel servire Viviani che dal limite lascia partire un destro insidiosissimo che sfiora l’incrocio. Applausi.
E’ un buon momento per la Spal, che spinge con più convinzione e costringe il Crotone ad abbassarsi. Paloschi sembra entrare in gara con l’atteggiamento giusto e tra il 37′ e il 40′ diventa assoluto protagonista.
Prima partecipa (fallosamente) all’azione che porta al gol annullato di Antenucci, poi è l’autore della rete che sblocca la gara: azione che si sviluppa sulla sinistra con Mora, bravissimo nel servire Antenucci che si gira e incrocia con il mancino verso la porta di Cordaz. La sfera sembra destinata ad entrare, ma a togliere ogni dubbio ci pensa proprio Paloschi che da zero metri infila in rete il suo primo gol con la maglia della Spal rompendo un digiuno che perdurava ormai da oltre un anno.
Mora e compagni sfiorano poco dopo il raddoppio: Schiattarella lascia il pallone ad Antenucci, che dal limite lascia partire un destro insidiosissimo che fa la barba al palo. Un minuto di recupero, al termine del quale le squadre vanno negli spogliatoi. Spal avanti ed applaudita dal pubblico del “Mazza”.
Nella ripresa, subito triplo brivido per i biancazzurri: al 3′ errore di Vicari con la Spal in fase di uscita, strepitosa risposta di Gomis che nega il gol praticamente a colpo sicuro a Nalini. Poi Simy e Rohden, quasi in fotocopia, concludono dal versante destro dell’area estense con il pallone alto sulla traversa. 5’ di assoluto batticuore per i tifosi estensi e Crotone ad un passo dal pari.Il pari degli ospiti, ugualmente meritato così come lo era stato il vantaggio della Spal, arriva al 13′: i biancazzurri contendono in fase difensiva troppo campo a Nalini al limite dell’area, libero poi di andare a servire Simy, che ha tutto il tempo di controllare, avanzare ulteriormente verso Gomis senza trovare opposizione da parte di Salamon e con il piatto di destro mettere la palla nell’angolino basso alla sinistra del portiere spallino.
Il Crotone legittima il pari poco dopo la mezzora: Mandragora allarga bene sulla destra dal limite dell’area, Faraoni in corsa prova il destro ma non trova la porta.
La Spal torna a farsi vedere in area avversaria solo a 5′ dalla fine: cross di Lazzari dalla destra, Ajeti nel tentativo di antipare tocca la palla verso la propria porta dove Cordaz compie un miracolo con una respinta di riflesso, sulla ribattuta si avventa Paloschi quasi a colpo sicuro, ma Simic e nuovamente il portiere ospite gli negano la doppietta.
SPAL-CROTONE 1-1
Marcatori: 39’ pt Paloschi (S), 13′ st Simy (C)
SPAL (3-5-2): Gomis 6; Salamon 5.5, Vicari 6, Felipe 5.5; Lazzari 6, Schiattarella 6, Viviani 6.5, Mora 6 (dal 27′ st Rizzo 6), Costa 6.5 (dal 39 ‘st Mattiello sv); Antenucci 7, Borriello sv (dal 29’ pt Paloschi 6.5). A disp. Poluzzi, Marchegiani, Cremonesi, Bellemo, Bonazzoli, Konate, Vaisanen, Schiavon, Vitale. All. Semplici 6.
CROTONE (4-4-2): Cordaz; Sampirisi (dal 37′ st Simic), Ajeti, Ceccherini, Martella; Stoian (dal 48′ st Izco), Barberis, Mandragora, Rohden (dal 23′ st Faraoni); Simy, Nalini. A disp. Festa, Viscovo, Romero, Kragl, Budimir, Pavlovic, Trotta, Simic, Faraoni, Cabrera, Crociata. All. Nicola
Arbitro: Mazzoleni di Bergamo 6.
Note: pomeriggio di pioggia, campo in non perfette condizioni, riflettori accesi sin dal pre partita. Spettatori: 11.187. Ammoniti: Rohden, Felipe, Schiattarella per gioco falloso. Angoli: 12-6 Spal. Recupero tempo: 1’ pt ; 4’ st.