Crotone in A. Le tappe del trionfo. L’ultimo blitz e il ritorno nell’Olimpo del calcio

Ed eccoci all’ultimo atto della cavalcata che ha riportato il Crotone e la Calabria in Serie A. Il solido vantaggio accumulato sulle rivali per il secondo posto prima del lockdown consente ai rossoblù di superare senza affanni il “rodaggio” della ripresa con i tre pari consecutivi con Chievo, Perugia e Ascoli. Poi arrivano le tre vittorie consecutive che in pratica chiudono i giochi. Soprattutto quelle con Cittadella e Pordenone.

32^ GIORNATA: CROTONE-BENEVENTO 3-0

Il Crotone batte allo Scida la capolista Benevento grazie ad una tripletta di Simy (che sale a 16 reti nella classifica marcatori) ed ottiene l’ottavo risultato utile consecutivo riportandosi da solo al secondo posto con 3 punti di vantaggio su Cittadella e Pordenone. In attesa degli sconti diretti con entrambe, uno in trasferta e uno in casa.

Parte subito forte la squadra di casa che dopo aver sfiorato il vantaggio con Zanellato, tiro di poco al lato, va a segno con Simy (14’) che di testa su perfetto invito dalla destra di Gerbo non lascia scampo a Montipò diventando così il re dei bomber in B con la maglia rossoblù (28 reti totali superando Ciano e Gabionetta).

Al 18’ arriva il raddoppio sempre ad opera del nigeriano che sfrutta al meglio un rimpallo ed inganna il portiere ospite. Gli squali non si accontentano e sfiorano la terza marcatura con Messias ma il suo tiro colpisce la traversa. I pitagorici controllano senza problemi il doppio vantaggio e al rientro dagli spogliatoi vanno ancora vicini al 3-0 prima con Messias, tiro respinto da Montipò, e successivamente con Zanellato che da ottima posizione manda sull’esterno della rete. Gli uomini di Stroppa dominano il match e la terza rete arriva al 71’ ed a segnarla è ancora Simy, di nuovo su cross di Gerbo con il bomber pitagorico che impatta perfettamente al volo di sinistro. Il Crotone potrebbe realizzare anche il poker ma alla fine termina 3-0 e gli squali si godono la seconda posizione solitaria. 

CROTONE: Cordaz; Golemic, Marrone (85’ Curado), Cuomo; Gerbo (89’ Mustacchio), Benali (85’ Crociata), Berberis, Zanellato (70’ Gomelt), Molina; Messias, Simy (80’ Armenteros). A disp: Festa (GK), Figliuzzi (GK), Gigliotti, Bellodi, Evan’s, Maxi Lopez, Zak. All. Stroppa
BENEVENTO: Montipò; Maggio, Volta, Tuia, Letizia (84’ Letizia); Tello, Schiattarella (55’ Hetemay), Del Pinto (55’ Sau); Insigne (64’ Kragl), Improta; Moncini (64’ Di Serio). A disp: Manfredini (GK), Gori (GK), Pastina, Gyamfi, Basit, Alfieri. All. Inzaghi
Arbitro: Aureliano di Bologna
Reti: 14’, 18’ e 71’ Simy (C)
Ammoniti: Del Pinto (B), Letizia (B), Simy (C), Schiattarella (B), Tuia (B), Volta (B), Kragl (B), Cuomo (C)

33^ GIORNATA: CITTADELLA-CROTONE 1-3

Grandissima prestazione del Crotone che espugna Cittadella e invia un messaggio chiaro a tutte le inseguitrici, a partire proprio dai veneti distanziati di sei punti dopo questo risultato. Il Crotone compie il blitz più atteso proprio in faccia al Cittadella, la rivale più temuta, si arrampica a quota 58 e inserisce un altro importante mattone nella corsa alla serie A. Soltanto il Pordenone tiene il passo a tre punti di distanza, e lunedì allo Scida si preannuncia una sfida vietata ai deboli di cuore e che potrebbe risultare decisiva per il ritorno in Serie A degli squali.

LA CRONACA

Squadra che vince non si cambia: Stroppa inizia con lo stesso undici che ha battuto il Benevento allo Scida sette giorni fa. Consueto 4-3-1-2 anche per Venturato che però cambia qualcosa sia in difesa che in attacco.

Si parte con buona intensità da entrambe le parti, ma già dopo 6 minuti Gerbo colpisce l’esterno della rete con un tiro-cross. Passano solo cinque minuti e gli squali si portano in vantaggio: Messias pressa e ruba palla a Iori prima di superare Paleari in uscita con un preciso rasoterra. L’equilibrio del match si sposta sempre più verso i rossoblù, subito vicini al raddoppio con Molina, ma stavolta il portiere di casa compie un vero e proprio miracolo.
Dopo un sinistro dal limite di Branca bloccato agevolmente da Cordaz (16′) arrivano altre occasioni per il Crotone: Messias (22′) impegna ancora l’estremo difensore avversario dalla lunga distanza, Benali (25′) calcia a fil di palo su assistenza di Molina, ma il raddoppio è solo rimandato e arriva con Simy (38′) che supera con una grande giocata Frare e batte ancora Paleari mettendo a segno la sua diciassettesima rete stagionale. La prima frazione si chiude così con un netto 0-2.

Neanche il tempo di ripartire e al 49′ Junior Messias sigla la sua doppietta personale rubando palla a Frare e concludendo con un sinistro chirurgico. Non si fermano gli uomini di Stroppa e collezionano occasioni per la quarta marcatura: al 55′ e 59′ con Benali, al 60′ con un inserimento di Zanellato, infine al 63′ con una bella traversa colpita dal solito Messias. Al 65′ prima vera occasione e gol della bandiera per il Cittadella: superCordaz respinge il bel sinistro di Branca ma nulla può sulla ribattuta ravvicinata di Panico. Solo un incidente di percorso per gli squali che ricominciano a macinare gioco e occasioni: al 67′ Zanellato tiro a giro che finisce di poco a lato, al 71′ tiro-cross di Mustacchio che fa venire i brividi all’intera difesa di casa, al 75′ traversa con un pallonetto da lontanissimo di Armenteros. Il Cittadella prova timidamente a riaprire la gara sempre con Panico (al 77′, 78′ e 80′ minuto) ma non succede più nulla e risultato che rimane fissato sull’1-3. Non c’è tempo per festeggiare: subito testa all’importantissima sfida di lunedì sera allo Scida contro il Pordenone!

CITTADELLA: Paleari; Ventola, Frare, Adorni, Benedetti; Proia (80’ Vita), Iori (61’ Gargiulo), Branca; D’Urso (61’ Panico); Diaw (56’ De Marchi), Stanco (56’ Luppi). A disp: Maniero (GK), Mora, Camigliano, Bussaglia, Rizzo, Pavan, Rosafio. All. Venturato
CROTONE: Cordaz; Cuomo, Marrone (69’ Curado), Golemic; Gerbo (69’ Mustacchio), Benali (92′ Gomelt), Barberis, Zanellato, Molina; Messias (72’ Armenteros), Simy (92′ Maxi Lopez). A disp: Festa (GK), Figliuzzi (GK), Gigliotti, Bellodi, Crociata, Mazzotta, Jankovic. All. Stroppa
ARBITRO: Serra di Torino
MARCATORI: 11’ e 49’ Messias (Cr), 37’ Simy (Cr), 65’ Panico (Ci)

34^ GIORNATA: CROTONE-PORDENONE 1-0

Il Crotone batte anche un’altra diretta concorrente per la promozione diretta, il Pordenone ed incamera il terzo successo consecutivo e il decimo risultato utile di fila mettendo una seria ipoteca sul secondo posto. Il gol partita allo scadere del primo tempo lo firma di testa Simy. Per l’attaccante del Crotone è il 18° centro in campionato e per i rossoblù è lo scatto decisivo verso la Serie A: secondi a 61 punti, a +5 sullo Spezia e a sole 4 partite dalla fine. Staseta all’Ezio Scida si respirava a pieni polmoni il profumo della Serie A, anche se purtroppo gli spalti sono ancora vuoti.

LA CRONACA

Stroppa deve rinunciare agli squalificati Marrone e Mustacchio ed in difesa viene schierato Curado dal primo minuto con Golemic spostato al centro. Gli ospiti invece si presentano col 4-3-1-2 con in porta l’ex Bindi.
Nella prima parte del primo tempo le due squadre si studiano con gli squali che come sempre attuano un ottimo possesso palla e non concedono nulla agli avversari. Tra il 24’ e il 25’ i rossoblù ci provano con Simy e Benali di testa e, successivamente con un destro a fil di palo di Zanellato. I pitagorici continuano a fare la gara e al minuto 33 ci prova direttamente da fuori Messias ma Bindi è attento e controlla. Il Pordenone si rende pericoloso due minuti dopo (35’) con Candellone che si inserisce bene e conclude sull’esterno della rete. Al 40’ i ragazzi di Tesser sfiorano il vantaggio con Ciurria che parte in fuorigioco, ottima la risposta di Cordaz, sulla ribattuta ci prova Pobega ma la sua conclusione si perde al lato.

Gol mangiato e gol subito come nella più classica delle regole del calcio: minuto 45, Molina va via sulla sinistra e pennella al centro per Simy che di testa trafigge Bindi e sigla l’1 a 0. Diciottesima rete in campionato per il nigeriano che aggancia Iemmello al comando della classifica marcatori.

In avvio di ripresa ci provano subito i ramarri con Ciurria che si incunea bene nella retroguardia di casa ma calcia al lato. Rispondono immediatamente gli squali con una splendida girata di Messias, su un’altra ottima palla messa al centro da Molina, ma Bindi si supera e vola a deviare in corner.
Al 59’ Benali si inserisce perfettamente in area, Gerbo lo vede con la coda dell’occhio e lo serve ma il suo tiro è respinto dalla difesa ospite. Il Pordenone prova a cercare il pareggio e ci va vicino con il neo entrato Gavazzi ma il suo diagonale destro si spegne fuori. Gli uomini di Stroppa amministrano bene il vantaggio e sfiorano anche la seconda rete ma il risultato non cambia più e il Crotone vola a 61 punti in classifica con ben 5 punti di vantaggio sullo Spezia terzo.

CROTONE-PORDENONE 1-0

CROTONE: Cordaz; Curado, Cuomo, Golemic; Gerbo (91’ Mazzotta), Benali, Berberis, Zanellato (66’ Jankovic), Molina; Messias (87’ Gomelt), Simy (91’ Maxi Lopez). A disp: Festa (GK), Spolli, Gigliotti, Rodio, Bellodi, Crociata, Armenteros, Evan’s. All. Stroppa

PORDENONE: Bindi; Vogliacco, Camporese, Bassoli (71’ Almici), De Agostini; Mazzocco, Burrai (82’ Misuraca), Pobega (82’ Chiaretti); Tremolada (57’ Gavazzi); Candellone (57’ Bocalon), Ciurria. A disp: Passador (GK), Semenzato, Gasbarro, Stefani, Barison, Zammarini, Pasa, Bocalon. All. Tesser
Arbitro: Abbattista di Molfetta
Reti: 45’ Simy (C)

4 – (fine)