Davoli. Cuochi e personale di sala lavoravano in nero: blitz della Finanza in un ristorante

I finanzieri della Compagnia di Soverato hanno individuato un locale situato nella marina di Davoli, nel quale venivano impiegati numerosi lavoratori – 10 nello specifico, tra cuochi e personale di sala – non legittimamente assunti e, peraltro, non abilitati alla trasformazione e al servizio dei cibi. Le attività ispettive, sviluppate in maniera trasversale, hanno consentito di mettere a sistema molteplici elementi informativi derivanti dalla costante attività d’intelligence e di controllo economico del territorio nonché dai database a disposizione del Corpo. La Guardia di finanza, unica forza di polizia sul territorio nazionale a rivestire la qualifica di polizia economicofinanziaria, con l’arrivo della stagione estiva e l’aumento dei flussi turistici nel soveratese e dintorni, proseguirà ed intensificherà le proprie attività di controllo a tutela dei lavoratori, affinché i servizi a disposizione della popolazione siano effettivamente offerti da “addetti ai lavori”, opportunamente qualificati, che possano godere delle previste garanzie assistenziali e previdenziali.