Non cambia nulla al vertice del campionato di Eccellenza dopo la 5^ giornata: Reggiomediterranea sempre al comando con un punto di vantaggio sul Corigliano. Le due battistrada hanno vinto entrambe in trasferta e non senza faticare. I reggini, in particolare, sono passati soltanto nel finale sul campo dello Scalea, che ha fatto di tutto per rendere la vita difficile alla capolista. Ospiti in vantaggio con Dascoli nel primo tempo ma la squadra di Gregorace ha reagito con veemenza e ha pareggiato con Martinez dopo una bella azione in linea tra Tricarico e Macrì. Molto bella la conclusione di Martinez, di prima intenzione, che non lascia scampo al portiere avversario. Nella ripresa, lo Scalea ha anche accarezzato il sogno di vincere ma in una circostanza è stato bravo il portiere ospite e poi ci si è messo anche l’arbitro che ha negato un calcio di rigore. E così la capolista ha ripreso campo e fiducia risolvendo la partita con un eurogol di Zampaglione, entrato nella ripresa.
SCALEA-REGGIOMEDITERRANEA 1-2
SCALEA: Risoli, Tufo, Scigliano, Tricarico, Chemi, Pizzoleo, Caligiuri, Viscomi, Naclerio, Macrì, Martinez. In panchina: Loccisano, Montesano, Arcuri, Latorre, Politano, Mannarino, Scoppetta. Allenatore: Gregorace
REGGIOMEDITERRANEA: Parisi, Mallamaci, Calabrese, Gioia, Dascoli, Taverniti, Pellegrino, Zappia, Jallow, Vitale, Diaz. In panchina: Quarta, Doumbia, Tamiro, Carlo, Foti, Caruso, Zampaglione, Verduci, Marino. Allenatore: Ianni
MARCATORI: Dascoli, Martinez, Zampaglione
Il Corigliano passa sul campo del fanalino di coda Acri ma non si può certo dire che sia stata una passeggiata e anche il risultato finale di 2-0 non rispecchia fedelmente l’andamento dei valori in campo. I rossoneri hanno avuto un ottimo approccio alla gara e nella prima mezzora hanno avuto due limpide occasioni da rete. Al 7′ su retropassaggio di Lamorte, un rimbalzo anomalo del pallone inganna D’Aquino e lascia Meta defilato ma a porta vuota. Il tiro viene comunque intercettato da D’Aquino, che però lascia la palla sui piedi di Scalese, contratto nel tiro a colpo sicuro dal rientro di Cassaro. Acri davvero vicinissimo al vantaggio. Così come al 28′ quando un sinistro al volo di Ferraro termina di poco a lato.
Il Corigliano però è squadra cinica e spietata e al primo vero affondo passa in vantaggio al 42′. Su calcio di punizione battuto da Foderaro e respinto dalla barriera, riprende la palla Biondo che spara dal limite di destro. Agliuzza si oppone ma non trattiene, sulla respinta si fionda Cosenza, che controlla e segna. Proteste acresi per un presunto fuorigioco non rilevato dalla terna. L’Acri reagisce e in chiusura di tempo è ancora pericoloso. Su cross teso da palla ferma di Scalese, ben tre giocatori dell’Acri non trovano la deviazione vincente sotto porta.
Nella ripresa, al 6′ il Corigliano raddoppia. Piemontese su calcio di punizione indovina l’angolo a sinistra del portiere. L’Acri è davvero generoso e meriterebbe quantomeno il gol della bandiera ma al 28′ è molto bravo il portiere D’Aquino su colpo di testa ravvicinato di D’Amico. Il portiere del Corigliano salva di riflesso con la mano destra una palla destinata a finire in fondo al sacco. Finisce 2-0 ma l’Acri non ha davvero nulla da rimproverarsi.
ACRI-CORIGLIANO 0-2
ACRI: Agliuzza, D’Amico (88′ Mauro), Brandi (46′ Conforti), Calomino (50′ Gradilone), Perri, Martinez, Rose (60′ Milordo), Perna, Meta, Scalese (84′ Spezzano), Ferraro. All. Delogu
CORIGLIANO: D’Aquino, Gullo, Mazza (70′ Palma), Cosenza, Cassaro, Lamorte (71′ Bertini), Isgrò (80′ De Simone), Foderaro M., Piemontese, Biondo (77′ Liberti), Criniti (46′ Bezziccheri). All. De Feo
Arbitro: Leone di Cosenza (assistenti Sportelli e Gigliotti di Lamezia Terme)
MARCATORI: 42′ Cosenza, 51′ Piemontese
RISULTATI ECCELLENZA 5^ GIORNATA
SCALEA-REGGIOMEDITERRANEA 1-2
ACRI-CORIGLIANO 0-2
BOCALE-COTRONEI 2-0
ISOLA-CUTRO 0-0
SIDERNO-GALLICO 2-0
OLYMPIC ROSSANESE-PAOLANA 2-0
SERSALE-SORIANO 1-1