Estate Florense. “Perché il Comune ha ignorato i concerti di musica medievale da noi programmati?”

In questi 3 anni a San Giovanni in Fiore tutti hanno imparato a conoscere la regina capra e Marco a ‘mbroglia. Due soggetti spregiudicati, circondati da un cerchio magico ossequioso e obbediente, stanno distruggendo un comune. Spese folli. Magna magna a volontà. Sistemazione dei congiunti dei consiglieri comunali per tenerli buoni e fargli alzare la mano.
Una situazione che i sangiovannesi stanno vivendo sulla loro pelle. Quando andranno via (speriamo il prima possibile) lasceranno macerie.

Il presidente di Heritage, l’associazione degli emigranti, aveva avuto assicurazioni che nell’Estate Florense ci sarebbero stati due eventi importanti organizzati dall’associazione. Il professore Salvatore Belcastro aveva avuto tutte le associazioni da parte della regina e invece niente.
Il presidente ha scritto sulla sua pagina Facebook un post durissimo per spiegare cosa è successo.

“Avete letto il programma degli eventi e intrattenimenti dell’Estate Florense 2023 a San Giovanni in Fiore? Ho riprodotto il programma del 18 e 19 agosto (in alto, ndr). La Fondazione-Associazione Heritage Calabria aveva programmato (con trattativa conclusa con gli artisti) due concerti di musica medievale di altissimo livello culturale e artistico da tenere nel’Abbazia nelle serate 18 e 19 agosto. L’abate era consenziente.

Allego il programma di uno dei due concerti.

Il secondo era l’esecuzione di musica sacra e profana del 1100 con brani di Hildegard Von Bingen.

Come si può vedere nel programma diffuso dall’amministrazione comunale non v’è cenno di questi concerti, mentre nei giorni 18 e 19 agosto sono stati programmati l’elezione di Miss Pacchiana 2023 (a 50 metri dall’Abbazia) e un concerto di musica pop.

Avevo avvertito in tempo utile l’amministrazione comunale della programmazione dei due concerti di musica medievale con richiamo a Dante Alighieri. Li hanno ignorati. Ovviamente non si possono tenere due concerti di quel livello culturale e artistico mentre contemporaneamente vengono realizzati eventi come l’elezione di Miss Pacchiana e le musiche di Hildegard Von Bingen contemporaneamente a un concerto di musica pop, pur apprezzando gli eventi programmati. HO ANNULLATO LA REALIZZAZIONE DEI DUE CONCERTI DI MUSICA MEDIEVALE. Sono spiacente per il paese, perché quei concerti l’avrebbero avvicinato ai centri di cultura medievale dell’Umbria e della Toscana.
Perché l’amministrazione comunale ha ignorato i concerti da noi programmati? Non mi azzardo a fare ipotesi. Le lascio a voi”.
Povera San Giovanni in Fiore che fine hai fatto!