In Calabria il M5s riesce ad imporsi come primo partito ma soltanto per una manciata di voti rispetto ad una Lega dilagante anche nel profondo Sud in virtù di una campagna elettorale curata nei minimi particolari dal leader Salvini, che da queste parti si è visto molto spesso.
Il successo della Lega è tangibile nelle province di Reggio Calabria e di Vibo Valentia, dove a Salvini è riuscito il clamoroso sorpasso nei confronti del Pd e del M5s. Nel dettaglio, a Reggio Calabria, dove si voterà presto per le Comunali e dove il sindaco è il piddino Giuseppe Falcomatà detto Ciccio Bello, la Lega ottiene il 22.77% con oltre 40 mila voti e supera in tromba proprio il Pd, che si ferma al 20,6 e il M5s (19,6).
A Vibo e provincia, trainata anche dalla candidatura sicuramente vincente di Maria Limardo alle Comunali, la Lega ottiene il 20,93% con quasi 13 mila voti e supera sia pure di poco il M5s, che si ferma al 19,9.
Nelle province di Cosenza, Catanzaro e Crotone il primo partito è il M5s ma in tutte e tre le realtà la Lega segue i pentastellati a poche migliaia di voti.