Ci siamo quasi, alle 23 chiudono le urne in tutta Italia per le elezioni Europee, in Piemonte per il rinnovo del presidente e del consiglio regionale e in oltre 3.700 Comuni per la scelta di sindaco e consiglio comunale.
La tempistica
Ma se le operazioni di voto si stanno svolgendo nello stesso lasso di tempo per tutt’e tre le consultazioni, lo spoglio delle schede osserverà invece una tempistica diversa, con la conseguenza che i risultati ufficiali saranno diffusi scaglionati. Vediamo come.
Le Europee
Cominciamo dalle Europee, dove lo scrutinio comincerà alle 23 di stasera in tutti i Paesi dell’Unione benché in alcuni di essi i cittadini si siano già avviati ai seggi (in Olanda si è votato ieri e oggi tocca a Irlanda e Repubblica Ceca, unico Stato insieme al nostro ad aprire i seggi in due giornate diverse).
Lo spoglio delle schede, prevede la legge, dovrà svolgersi senza interruzioni ed essere completato entro 12 ore dall’inizio dello scrutinio. Il controllo e l’attribuzione delle schede dunque avverrà contemporaneamente nei 27 Stati membri. Le prime stime sulla composizione del nuovo Europarlamento dovrebbero essere rese note già poco dopo le 20 di domenica sera. Dopo la chiusura degli ultimi seggi, alle 23 in Italia, saranno poi diffuse le prime proiezioni che saranno aggiornate costantemente fino all’una di lunedì mattina.
Maratona notturna
Intanto, nell’emiciclo di Bruxelles, partirà una maratona notturna europea in cui lo staff del Parlamento europeo aggiornerà via via i risultati provenienti dagli Stati membri. All’alba di lunedì 10 giugno dovrebbe esserci un’idea attendibile delle possibili maggioranze che coinvolgeranno i 720 eletti.
Regionali in Piemonte e comunali
Per sapere come andrà in Piemonte e nei Comuni italiani (si vota nel 40% dei centri italiani e in ballo ci sono 29 capoluoghi fra cui Bari, Cagliari, Firenze, Perugia, Campobasso e Potenza), invece, bisognerà aspettare almeno mezza giornata, al netto di exit poll e proiezioni: le operazioni di scrutinio infatti non potranno cominciare prima delle 14 di lunedì. Gli eventuali ballottaggi nelle comunali si svolgeranno il 23 e il 24 giugno.
Il ministero dell’Interno ha sviluppato la piattaforma Eligendo con cui verranno diffusi in tempo reale dati su affluenza e risultati relativi a tutt’e tre le consultazioni, consultabile sia da pc che da smartphone.