Forte scossa di terremoto all’alba nel Catanzarese, magnitudo 3.2. I comuni più vicini all’epicentro

Una nuova forte scossa di terremoto ha svegliato la provincia di Catanzaro all’alba di oggi. Con epicentro ad Amato, la scossa di magnitudo 3.2 si è verificata alle ore 5:03 ad una profondità di 10.1 km. Il sisma è stato chiaramente avvertito dalla popolazione. Segnalazioni, oltre che dal territorio catanzarese, giungono anche dalla vicina provincia di Vibo. Il sisma è stato avvertito anche a Lamezia e nell’hinterland. Non si arresta quindi lo sciame sismico che sta interessando la parte centrale della Calabria. La scossa, la seconda assieme ad un’altra uguale registrata giovedì 20 marzo, di maggiore intensità dopo quella di lunedì scorso pari a 3.4, è stata seguita alle 6.37 da un altro movimento di magnitudo 2.7 sempre nello stesso comune della provincia, con un terzo episodio alle 7.03 verificatosi nel vicino territorio di Marcellinara di magnitudo 2.0. Anche ieri si erano verificate delle scosse, alcune avvertite anche nel capoluogo di regione, ma di minore entità. Non sono segnalati danni a cose e persone.