Giovanissimi Regionali Girone A: Real Cosenza in scioltezza, Rende spera nei play off

Scontro al vertice al Centro sportivo Real Cosenza tra la capolista padrona di casa e la squadra ospite dell’Accademia Campioni Corigliano ormai saldamente seconda in classifica. Obiettivi raggiunti per entrambe le squadre con la Real ormai vincitrice del girone ed il team coriglianese già certo della seconda piazza utile per i play off.

Ne nasce una partita divertente e spettacolare dove le due squadre mettono in mostra ottime individualità al servizio di due collettivi che saranno sicuramente protagonisti anche nelle fasi finali regionali.

Partenza veemente per i rossoblù di casa. La squadra del Presidente Perri è determinata a ritrovare il successo dopo lo stop di domenica scorsa, pertanto assedia l’avversario costringendolo nella propria metà campo.

Sblocca il match dopo soli 8 minuti Stamile con una rasoiata di sinistro, reagiscono gli ospiti pericolosi con una scorribanda di Amerise che colpisce la traversa sfiorando il pari.

Scampato il pericolo, Real ancora in gol, stavolta è Perrotta a deviare di testa sotto la traversa per la rete del 2a0. Sul finire di tempo Real ancora vicina al gol, con un palo colpito da D’Antonio dalla lunga distanza.

Nella ripresa, invece, ritmi decisamente più blandi con la capolista ad amministrare il vantaggio e gli ospiti a cercare di contenere. Da segnalare solo un lampo di Berardi con un destro da fuori area che centra in pieno la traversa.

Finisce dunque 2a0 per la Real Cosenza. La squadra di Franzese, così come all’andata regola la squadra di Esposito con un risultato secco e consolida il primato e la superiorità netta della compagine cosentina, già matematicamente promossa ai quarti di finale regionale. L’Accademia Campioni Corigliano, invece, avrà strada più lunga dovendo disputare i play off ma la qualità espressa dalla squadra ionica lascia ben sperare per traguardi molto ambiziosi.

Real Cosenza – Accademia Campioni Corigliano 2-0

MARCATORI: 8′ Stamile, 20′ Perrotta

REAL COSENZA: 1-Rocca 2-De Napoli 3-D’Antonio 4-Berardi 5-Pagliuso 6-D’Acri 7-Ruffolo 8-Stamile 9-Belcastro 10-Cervellera 11-Perrotta 12-Gencarelli 13-Fiore 14-Fuoco 15-Chiappetta 16-Grosso 17-Domanico 18-Gaudio. Allenatore: Franzese

TAVERNA-CARIATI 8-1

taverna nuova

Goleada senza problemi per i ragazzotti di Taverna contro il modesto Cariati. Alla fine, il tabellino recita 8-1 per la squadra del presidente D’Acri.

Incontro chiuso già nei primi minuti grazie ai gol di Di Nardo (doppietta), Basile e Magarò. Nel finale di tempo altre emozioni e altri 2 gol per i padroni di casa con Barbieri (classe 2002), che segna il suo terzo gol stagionale ed un autogol,

Nel secondo tempo spazio al resto della rosa e le cose non cambiano con il Taverna che va ancora a segno prima con Pepe (dopo uno slalom) e subito dopo con Prifti.

Nel finale gli ospiti, causa una indecisione della retroguardia del Taverna, accorciano le distanze. Ora per il Taverna il doppio scontro (ultima di campionato e play off) contro la forte formazione dello Sporting Club, tra le società più blasonate della provincia cosentina. Saranno 140 minuti di grande calcio.

TAVERNA: Marotta, Pirri, Barbieri, Basile, F. Leone, M. Leone, Spadafora, Prifti, De Chiara, Di Nardo, Magarò. In panchina: Pedicone, Petruzzi, Pepe, Iorio, Imbrogno, Gaudio, Martino. Allenatore: Greco. Vice: Fullone

RENDE-SPORTING CLUB CORIGLIANO 2-2

rubino
Ad una sola partita dalla fine, il Rende rimane ancora attaccato al treno play off dopo il pareggio interno contro lo Sporting Club Corigliano, quarta in classifica.
Adesso il Rende è quinto a 44 punti ma insieme alla Forza Ragazzi di Schiavonea, che ha vinto agevolmente contro la Scicchitano.
Il calendario assegna ai biancorossi la partita in trasferta contro l’Accademia Campioni, già nei play off. Al Rende però servono i tre punti perché la Forza Ragazzi giocherà contro una Pro Cosenza già fuori dai play off. 
Tornando alla partita contro lo Sporting Club Corigliano, i biancoversi sono passati in vantaggio ma hanno subito la rimonta dei biancorossi di mister Sindona, che sono andati in gol con Casciaro e Sansone. A pochi minuti dalla fine però lo Sporting Club ha riequilibrato le sorti della gara.
RENDE: Turco (Morelli), Agresti, Tommasi, Capizzano (De Vita), Smeriglio, Micieli, Casciaro, Giordano (Lanzino), Sansone, Garofalo, Celebre. In panchina: Balsano, Guglielmelli, Cariati, Carelli. Allenatore: Sindona
mia