Al Presidente della Regione Calabria,
Dott. Roberto Occhiuto
Al Garante per la Sanità della Regione Calabria,
Prof.ssa Anna Maria Stanganelli
Oggetto: Richiesta urgente per la disponibilità del vaccino contro la bronchiolite
Egregi Signori,
mi rivolgo a Voi in qualità di cittadina della Regione Calabria, profondamente preoccupata per la salute dei più piccoli e per la protezione delle famiglie calabresi contro la bronchiolite, una malattia respiratoria che colpisce in modo particolarmente severo i neonati e i bambini più vulnerabili.
Recentemente, il vaccino contro la bronchiolite è stato reso disponibile in diverse regioni italiane per prevenire il ricovero e le gravi complicazioni nei bambini. Tuttavia, in Calabria, tale vaccino non è ancora stato distribuito né reso facilmente accessibile. Considerando che l’incidenza della bronchiolite aumenta nei mesi invernali, questa situazione rappresenta un rischio sanitario che non possiamo permetterci di sottovalutare.
Vi chiedo quindi, con urgenza, di intraprendere le azioni necessarie per:
1. Garantire la distribuzione del vaccino contro la bronchiolite presso i punti di vaccinazione della regione.
2. Fornire ai pediatri e ai medici di famiglia le risorse e le informazioni adeguate per sensibilizzare le famiglie riguardo a questa importante misura preventiva.
3. Assicurare un piano di comunicazione regionale per informare le famiglie calabresi sulle modalità e tempistiche di accesso al vaccino.
Parlo in prima persona perché conosco le devastanti conseguenze del virus respiratorio sinciziale. Mia figlia, a soli 3 mesi, è stata ricoverata a causa di questo virus, che le ha gravemente compromesso la respirazione, richiedendo un intervento medico intensivo. Il reparto di pediatria era al collasso, con altri lattanti nelle stesse condizioni, e lo sconforto permeava noi familiari, impotenti di fronte alla sofferenza di queste innocenti creature. Perché arrivare a questo, quando possiamo prevenire?
Intervenire è un dovere costituzionale, un diritto alla salute dei nostri figli che va garantito. Come madre e come cittadina calabrese, mi batterò affinché ai nostri bambini sia assicurata la protezione che meritano.
Confido nella Vostra comprensione della rilevanza di questa richiesta e nella necessità di un intervento tempestivo. Rimango in attesa di un Vostro riscontro e di aggiornamenti sulle misure che intendete adottare.
Vi ringrazio per l’attenzione e la sensibilità verso questo tema.
Cordiali saluti, Teresa Scalise