La Morrone torna alla vittoria: dedicata a Riccardo Corrao

Sannicolese Morrone 0-6

Ci si aspettava una reazione dalla Morrone dopo i “fatti” di Fuscaldo e il pareggio con il Cus. Le aspettative sono state rispettate in pieno, travolta letteralmente la Sannicolese.

Padroni di casa che arrivavano da un ottimo periodo di forma, tra cui il pareggio sul difficile campo del Diamante. Ma non c’è stata mai partita, apre le danze Garritano al 12′ su perfetto cross di Oliveto, stop di petto e palla in rete.

Al 30′ Granata calcia una punizione velenosissima dentro l’area che sarebbe un cross ma nessuno ci arriva e la palla si infila nel sette, 2-0.

Nella ripresa l’inizio dei granata è devastante, 4 gol in 15 minuti, Spadafora dopo un bellissimo 1-2 con Oliveto, poi Vinti di testa su angolo di Granata, poi la doppietta di Garritano dopo una ribattuta, alla fine il sigillo meritatissimo di bomber Oliveto su assist di Spadafora.

La partita non regala altre emozioni, a fine gara i ragazzi della Morrone dedicano la vittoria a Riccardo Corrao che nella partita con il Cus si è procurato una lesione del legamento crociato, a lui un grande in bocca al lupo.

Soddisfatto Mister Spinelli a fine gara, ora si proverà a recuperare i numerosi assenti, ricordiamo che oltre a Corrao mancavano Ciano Conforti Ruffolo Volpintesta Cardillo e Linardi.

Nel frattempo il Fuscaldo pareggia 2-2 contro il Cus e la Morrone torna avanti di 2 punti.

Per la Sannicolese giornata no ma si pensa ad altre sfide per ottenere i punti salvezza.

SANNICOLESE-MORRONE 0-6

Sannicolese: De Rose 6,5 Sandolo 5,5 Forestieri 6 Osso 5 Petroni 5,5 Polito 6 Biondi 5 (60′ Donadio 6,5) Caprio 6,5 Maceri 5,5 ( 64′ Fazzolari 6) De Lia 6,5 Franco 6. All. Lentini

Morrone: Cosimo sv Masottini 6 (65′ Daniele 6,5) Granata 7 Ruffolo 6,5 Bacilieri 7 Bugliari 6 Cribari 6 Vinti 7,5 Spadafora 7 Garritano 7,5 ( 75′ Ruffolo 6) Oliveto 7. All. Spinelli

Marcatori: Garritano 12′, Granata 30′, Spadafora 48′, Vinti 52′, Garritano 56′, Oliveto 61′

1 MORRONE COSENZA 31
2 FUSCALDO CALCIO 1973 29
3 MARCELLINA 25
4 VIRTUS DIAMANTE 23
5 CUS PSG 23
6 AGID DIPIGNANO 22
7 FALCHI ROSSI FALC. 17
8 SANNICOLESE CALCIO 14
9 E.COSCARELLO CASTR. 13
10 POL. ACQUAPPESA 9
11 BELSITO 5
12 CDF MAGNA GRAECIA 2