La storia del Crotone a fumetti con “Il Crotonese”, una favola rossoblù

Dal prossimo 6 agosto insieme a Il Crotonese nelle edicole si potrà ricevere gratuitamente “Una favola chiamata Fc Crotone” un particolare fumetto sulla storia della squadra rossoblù.

Si tratta di un prodotto che nasce dalla passione di un tifoso, Enzo Albanese, con lo scopo di raccontare – attraverso un linguaggio per immagini tipico delle nuove generazioni – la storia dell’Fc Crotone.

“L’idea di tale progetto – dice Albanese – nasce dalla necessità di dare in qualche modo delle risposte alle continue domande sul Crotone di mia figlia Greta, una ragazzina di 9 anni, ma già supertifosa. Da bambino cresciuto a bambina vera ho pensato di utilizzare uno strumento di comunicazione facile e comprensibile, ed ecco l’idea delle strisce da fumetto, che raccontano una storia… O meglio una favola… la favola chiamata Crotone”.

Nelle strisce ideate da Albanese con la collaborazione di Carlo Ripolo (editing e sceneggiatura) e Saverio Pascale (impaginazione e grafica) un nonno (interpretato da Giuseppe Albanese) racconta a Cloe (Greta Albanese) i trionfi dell’Fc Crotone, le promozioni in Serie A. Attraverso il racconto si snoda la storia del calcio a Crotone dalla fondazione nel 1910 alla morte di Ezio Scida cui è dedicato lo stadio.

Questa storia del Crotone da raccontare ai ragazzi è anche un modo per reagire ai dati negativi delle statistiche che identificano questo territorio: “L’Fc Crotone – dice Albanese – è un’esperienza seria ed un’alta professionalità calcistica e riconosciuta dall’intera nazione italiana dimostra che Crotone sa fare sport, ed in particolare calcio con la C maiuscola grazie ad un centro sportivo all’avanguardia ed un settore giovanile ricco di talenti”.
Nel fumetto è riconosciuto come il successo calcistico è da assegnare soprattutto alla famiglia Vrenna grazie al cui lavoro , ribadisce Albanese “i bambini di Crotone hanno avuto la possibilità di crescere non solo con il mito delle grandi squadre, ma anche con la consapevolezza che la presenza di una squadra di calcio ai massimi livelli offre l’occasione di non emigrare e di realizzare un sogno, se si è bravi e si ha la volontà di impegnarsi al massimo per diventare calciatori (ma anche altro!). Con questi presupposti mia nipote Cloe vivrà “sogni tranquilli”: un sogno chiamato Crotone! Forza Squali”.
Il fumetto è stato realizzato in collaborazione con l’Fc Crotone e verrà anche distribuito nelle scuole.