Lady Bic, Adele Ceraudo, premiata a Rende
La quarta edizione del Premio Dianora, in programma sabato 10 ottobre a partire dalle ore 17 all’Hotel President di Rende, presenta gli ospiti d’eccezione dell’evento l’artista cosentina Adele Ceraudo.
Come da tradizione i giovani talenti calabresi sono pronti a ricevere l’ambito premio. La commissione che ha giudicato i numerosi curriculum arrivati, non a caso tutta al femminile per celebrare la forza culturale e sociale della Donna del nostro tempo – è stata composta da Giovanna Chimento, Stella Santoro, Maria Rosaria Del Giudice, Valentina Scriva e  Stefania Bisciglia.
E non a caso è stata chiamata Adele Ceraudo a premiare il talento che si è maggiormente distinto nella sezione Pittura. Adele pone al centro della sua arte la figura della donna, di cui descrive tutte le caratteristiche, quelle legate alla gioia, alla positività , alla seduzione, fino ad arrivare agli aspetti più tragici legati alla violenza e al dolore. La sua arte, emotivamente coinvolgente, è un messaggio sociale e non solo visivo, incentrato sul rispetto del corpo e dell’anima di tutte le donne, oltre che per la sua eccellente tecnica di disegno con la Bic che l’ha resa famosa a livello internazionale come Lady Bic.
Durante la premiazione sarà proiettato il video Modus Operandi della Ceraudo che mostrerà come l’artista realizza le sue opere: l’idea iniziale dell’immagine viene realizzata per mezzo di scatti fotografici di cui l’artista stessa è modella ed interprete, scatti che successivamente sono selezionati e utilizzati come ispirazione per la creazione del disegno, interamente realizzato con la penna BIC su carta Fabriano. Il disegno viene poi scansionato ad alta risoluzione per essere ingigantito e stampato su diversi supporti: carta, tela, mash forato, plexy o alluminio; infine, l’intervento pittorico rende ogni opera unica e esclusiva.